Ares Ambiente, il ritratto del fondatore e AD Marco Domizio
Marco Domizio è un manager attivo nel settore dell’intermediazione dei rifiuti. Oggi è alla guida di Ares Ambiente, da lui fondata e operativa su tutto il territorio italiano
Marco Domizio è un manager attivo nel settore dell’intermediazione dei rifiuti. Oggi è alla guida di Ares Ambiente, da lui fondata e operativa su tutto il territorio italiano
La prima edizione dell’opera più conosciuta di Federico Motta Editore, l’Enciclopedia Motta, venne pubblicata negli anni ’50 e veniva venduta divisa in fascicoli nelle edicole
Dopo il grande lavoro messo in atto durante la pandemia e un lavoro sempre più in rete, molti i risultati raggiunti da Avis regionale Lombardia e grandi progetti per il futuro che inaugurano il 50°anniversario dell’Associazione.
Luciano Castiglione: il percorso formativo e la consolidata carriera professionale che lo hanno portato a ricoprire incarichi di crescente responsabilità per realtà specializzate nel settore energetico
Nicola Lunardon nasce nel 1981 a Bassano del Grappa e dedica la sua vita professionale al settore delle vendite. Negli anni ha sviluppato una vision incentrata sulla responsabilità sociale delle imprese
Pietro Colucci: l’iniziativa cross-mediale “La Svolta” per promuovere uno sviluppo che unisca
Il 9 Aprile, il creator Matteo Diamante, presso la Mako Discotheque di
“Come una stella, ogni bambino brilla di luce propria perché ha in
È stato presentato questa mattina presso la sede ACLI di Bergamo, “IMAGINE Bergamo”, un progetto finanziato dalla Fondazione Istituti Educativi di Bergamo e nato con l’obiettivo di coinvolgere i giovani tra i 16 e i 29 anni della provincia di Bergamo nella co-progettazione e realizzazione di iniziative culturali attorno ai temi del pluralismo, della giustizia sociale e ambientale e della pace, al fine di favorire processi di cittadinanza attiva.
Indumenti per la prima infanzia, latte in polvere, pannolini, omogeneizzati; prodotti per
Il “Decalogo del Riciclo” di Ecolamp pone al centro il consumatore e le aziende, assoluti protagonisti dei primi step di una corretta gestione dei RAEE, e insieme ai consorzi, componenti essenziali dell’economia circolare.
Siamo all’otto marzo, la Giornata internazionale della donna, durante la quale ogni anno ricordiamo l’impegno dell’universo femminile nella conquista dei diritti sociali, economici e politici, e nella lotta alle discriminazioni e alle violenze che ancora segnano il nostro tempo. Carola Salvato ci parla di leadership femminile e invita tutte le donne a esprimere i valori del femminile
Il tema della parità di genere continua ad essere molto presente nel dibattito contemporaneo perché sono ancora tanti gli aspetti sociali, culturali e legislativi che devono essere affrontati e risolti affinché si arrivi ad una vera gender equality. Carola Salvato, CEO di Havas Life Italy, presidente di AssoHealth e Global Women in PR Italia, approfondisce il tema dell’imprenditoria femminile e la parità di genere in aziende e istituzioni.
Mercoledì 2 marzo h.16.30 – Webinar in diretta sulla pagina Facebook di
Ecco la guida completa per il trasloco per lo studente fuorisede. Tutto quello da tenere a mente per cambiare casa.