Un piccolo Saimiri, un Sitatunga e quattro cuccioli di Suricati con l’arrivo di un Bongo e di un Tamarino, sono gli ultimi esemplari accolti al Parco a dimostrazione dell’attenzione al benessere delle specie animali....
Continue Reading

Iniziativa Democratica interviene in giudizio a favore della Regione Marche e contro Federazione Italiana della Caccia e FederCaccia Marche per difendere i diritti degli animali e dell'ambiente....
Continue Reading
Gaggiano (MI), 21 novembre 2022 – 1000 nuovi alberi piantati in un solo giorno a Gaggiano, alle porte di Milano, grazie all’impegno congiunto di Fondazione Mission Bambini e del Gruppo Mediobanca. Cinquanta dipendenti della Banca hanno dedicato una giornata di volontariato aziendale alla piantumazione di diverse tipologie di piante autoctone per la riqualificazione di due aree del Comune di Gaggiano: Orti San Vito e Vigano-Zona Industriale. L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con l’Associazione Selva Urbana che si è occupata di mappare il territorio e individuare le aree idonee alla piantumazione, e il......
Continue Reading

A vestire i panni di madrina per la Spagna è Elvia Llauder, attrice conosciuta per aver partecipato a “Il Segreto" e “Centro medico”...
Continue Reading

In Lombardia, prima regione agricola d’Italia, settimana dedicata allo sviluppo rurale alla strategia LEADER. Staffetta verde tra il Forum Giovani e il Forum Leader 2022 nel territorio del GAL Valle Brembana 2020 per rendere le aree rurali più accoglienti, competitive e sostenibili....
Continue Reading

Da martedì 25 ottobre in radio il nuovo singolo di Dèlè “Saprò guardarti”, testo che ha scritto sulle musiche di Flavio De Carolis. Il brano travolgente e riflessivo è già disponibile su tutte le piattaforme digitali (Zero Industry/Universal Music). Anche in questo brano dopo “Resta qui”, Dèlè parla della morte, con lo stile e la sensibilità che contraddistinguono i suoi testi, ma questa volta cercando di descriverla dalla parte di chi se ne va. “Saprò guardarti” racconta la storia di Fabiano, un suo amico scomparso di recente a soli 44 anni a causa di un infarto. “Solitamente la morte viene raccontata dal punto......
Continue Reading

In occasione del World Rhino Day, la Giornata Mondiale del Rinoceronte, il Parco Faunistico Le Cornelle organizza Educazoo, un appuntamento di sensibilizzazione rivolto a grandi e piccini, tutto dedicato alle specie maggiormente a rischio, tra cui anche il rarissimo Rinoceronte Bianco....
Continue Reading

Sarà per via di quella espressione così naturale che li rende sempre sorridenti, e anche per il fatto che sono considerati tra gli animali più intelligenti in assoluto, che i delfini restano i mammiferi marini più amati da grandi e piccini. Nelle acque italiane vivono diverse specie di delfini che purtroppo sono però costantemente a rischio. Per questi bellissimi cetacei le azioni e le attività dell’uomo rappresentano una grave minaccia e sono sempre di più gli esemplari che, ogni anno, vengono ritrovati arenati sulle nostre coste. La squadra nautica fluviale della Polizia di......
Continue Reading

La cover di Devis Simonetti registrata e prodotta a Lucca per l’ etichetta White Dolphin Records, vede la partecipazione della vocalist toscana Patrizia Anzevino (aka Darquette, A.R. della medesima label) con arrangiamenti di vocal samples e “revers shouting“, costruendo la sequenza “oscura” in maniera informale…con la tecnologia telefonica....
Continue Reading
La partenza per la Normandia della giovane otocione Moa, nata nel Parco orobico lo scorso dicembre, per formare una coppia con un maschio ospitato dallo Zoo francese, ripaga l’instancabile lavoro svolto ogni giorno dal personale dei giardini zoologici al fine di conservare quante più specie animali possibili. E, in occasione della festa di Sant’Alessandro, il Parco Faunistico Le Cornelle offre un’imperdibile occasione per osservare da vicino questo rapporto instaurato tra uomo e animale e basato sulla cura....
Continue Reading

AAA Cercasi concorrenti per il primo “Eco Palio Aqua Summer del litorale romano” , a Zoomarine iniziativa ad impatto zero dedicata ai comuni del litorale romano. Partecipazione ed ingresso gratuito per i ragazzi di Anzio, Ardea, Cerveteri, Civitavecchia, Fiumicino, Ladispoli, Nettuno, Ostia, Pomezia,Santa Marinella. 27 – 28 agosto 2022 Zoomarine In arrivo la sfida “green” più divertente dell’estate. L’esigenza di unire gli sforzi verso una società più sostenibile ed eco-friendly è una delle mission intraprese dal parco marino Zoomarine, che ha da tempo attuato un programma di sensibilizzazione nel rispetto dell’ambiente. E proprio......
Continue Reading

Al via martedì 30 agosto “Tutto è partito dal cielo”, l’evento di promozione territoriale per sensibilizzare al rispetto della natura e al tema dell’inquinamento luminoso, organizzato da Open Sky con il patrocinio della Regione Lazio....
Continue Reading

Contro la plastica “in fondo al mar” a Zoomarine arrivano Sirene e Tritoni, insieme ai laboratori marini della Federazione Italiana Sport Acquatici 23 luglio 2022 Zoomarine Una storia d’amore dal romantico happy end e bellissimi fondali marini con tanti simpatici abitanti. La fiaba della Sirenetta che vive “in fondo al mar”, nata dalla fervida fantasia di Andersen e ripresa con grande successo anche dalla Disney, sbarca a Zoomarine il 23 luglio per sottolineare l’impegno che il parco alle porte di Roma ha da tempo messo in atto per contrastare l’utilizzo della plastica e......
Continue Reading

Fiocco azzurro a Zoomarine. Per festeggiare la nascita di due tartarughe marine arriva l’iniziativa musicale e solidale “Aggiungi una ciotola a tavola”. Il mondo del musical incontra quello del pet e lancia una raccolta per cani e gatti meno fortunati. 15 luglio Zoomarine Doppio fiocco azzurro a Zoomarine. La nascita di nuovi esemplari è sempre un momento emozionante e il parco alle porte di Roma si appresta a dare il benvenuto a Leonardo e Donatello, due meravigliose tartarughe marine venute alla luce in questi giorni in tutta la loro tenerezza. Per festeggiare questo......
Continue Reading

L’Associazione di Promozione Sociale “Iniziativa Democratica per l’Europa” ha diffidato la Regione Toscana in relazione all'adozione del prossimo calendario venatorio. Sia tutelata la fauna selvatica in relazione alla emergenza climatica in atto....
Continue Reading