
Per Salvatrice Bacco, presidente dell'Associazione Thalassemici del salernitano "Vivere" lo strumento adottato dalla Direzione Generale della Azienda Ospedaliera Universitaria rappresenta un risultato importante e atteso, dopo anni di segnalazioni. ...
Continue Reading

La Gravidanza è un periodo molto complesso e nel quale può diventare difficile riuscire a conciliare la dolce attesa con il lavoro....
Continue Reading

Nel mondo 1 persona su 2 che ha problemi visivi non ha la possibilità di accedere ai servizi oculistici; in tutto oltre 1 miliardo. Ma il 90% dei disturbi visivi sono prevenibili e curabili. CBM Italia cura oltre 1 milione di persone con disabilità visive nel Sud del mondo...
Continue Reading

ANAAO-ASSOMED Lombardia, il più importante sindacato della dirigenza medica e sanitaria, dà il benvenuto al nuovo assessore al Welfare Guido Bertolaso attraverso le parole del Segretario regionale Stefano Magnone: “A seguito delle dimissioni di Letizia Moratti, è con piacere che accogliamo la notizia della nomina del collega medico Guido Bertolaso a nuovo assessore al Welfare, confidando nell’instaurazione di un dialogo basato sul rispetto dei ruoli e dei compiti istituzionali che lo attendono nei pochi mesi che precedono la chiusura della legislatura”. L’intenzione di ANAAO-ASSOMED Lombardia, nel lavoro con il nuovo assessore, è quella......
Continue Reading

Numeri da record per il Contributo Straordinario di AISLA. Sono 298 i soci che ne hanno richiesto l’accesso in occasione della Giornata Nazionale SLA che si è svolta lo scorso 18 settembre. È un bilancio importante che si unisce alla ormai nota “Operazione Sollievo”, l’obiettivo di missione che AISLA ha lanciato nel 2013 per migliorare la qualità di vita delle persone con SLA. In questi anni l’Associazione è sempre stata attiva nel rispondere concretamente al bisogno delle famiglie con l’offerta di molteplici servizi: trasporti attrezzati, acquisto o noleggio di ausili necessari al domicilio;......
Continue Reading

Taglio del nastro per il nuovo ambulatorio medico “Purgatorio Ad Arco”, nato negli anni venti e alle cui attività collaborò anche San Giuseppe Moscati, per offrire visite specialistiche gratuite alle persone in stato di marginalità social...
Continue Reading

Tre giorni di approfondimento con i maggiori esperti nazionali su elettroneuromiografia e tecniche neurofisiologiche. L’evento formativo, promosso dalla dr.ssa Marilena Mangiardi dell’A.O. San Camillo-Forlanini, direttore scientifico e componente dell’Osservatorio Sanità Digitale Aidr, ha visto la partecipazione di oltre 70 discenti tra medici specialisti e tecnici di neurofisiopatologia e 20 relatori esperti provenienti da tutta Italia...
Continue Reading

Intervista a Daniele Bizzarri, specialista del filler e della medicina estetica a Genova...
Continue Reading

L’iniziativa formativa, della durata di tre giorni, vedrà la partecipazione di oltre 50 Medici Chirurghi nelle discipline di medicina fisica e riabilitazione, neurologia, neurofisiopatologia, neuropsichiatria infantile, neurochirurgia, ortopedia e traumatologia, anestesia e rianimazione e tecnici di neurofisiopatologia....
Continue Reading

Sempre più bambini in Italia soffrono di disturbi dello spettro autistico: i dati parlano di 1 bambino ogni 77 in età 7-9 anni, in prevalenza maschi, con una percentuale di 4,4 maggiore rispetto alle femmine (fonte: Osservatorio nazionale sull’autismo – Istituto Superiore di Sanità). Si tratta di un disturbo dello sviluppo che si manifesta nei primissimi anni di vita con gravi risvolti affettivi e cognitivi nel percorso di crescita di questi bambini: si presenta con un deficit persistente della comunicazione e dell’interazione sociale. I numeri in crescita sottolineano la necessità di politiche sanitarie,......
Continue Reading

“L’erogazione gratuita degli alimenti senza glutine è un diritto inserito nei Livelli Essenziali di Assistenza – LEA che garantisce alle persone celiache un buono mensile di spesa. La scelta di trasformare il buono da cartaceo a digitale è stata dettata da una serie di vantaggi: riduzione dei costi diretti, garanzia di una rendicontazione trasparente e automatica, possibilità di frazionare la spesa che permette al paziente di ritirare gli alimenti in base al fabbisogno, ma soprattutto la facilitazione della circolarità del buono tra le Regioni e PA italiane. Oggi 18 regioni su 22 sono......
Continue Reading

L'agenzia di ranking americana "Expertscape" posiziona in vetta alla classifica europea il Chirurgo Plastico Pietro Gentile per gli studi scientifici fatti sul tessuto adiposo e le sue cellule staminali....
Continue Reading

Al via il primo studio clinico alla ricerca di biomarcatori su 2000 campioni biologici di diversa natura e sui valori del glucosio registrati da microsensore sottopelle...
Continue Reading

L’idea di un contributo per sostenere le spese per le sedute di psicoterapia prese corpo già durante i difficili mesi passati, quando si registrò un aumento delle richieste di supporto a professionisti a causa dei malesseri legati alle difficili restrizioni imposte ultimamente. In quell’occasione molti furono i professionisti che decisero di offrire sedute di psicoterapia gratuitamente, ma in molti gli strascichi di quell’esperienza hanno continuato a manifestarsi in forti situazioni di disagio, stress e ansia anche dopo la fine delle restrizioni. ...
Continue Reading

Doppio riconoscimento al Prof. Pietro Gentile dall’agenzia di ranking americana “Expertscape” che individua le personalità più influenti al mondo in medicina sulla base del numero e alla qualità delle pubblicazioni scientifiche degli ultimi dieci anni. La classifica “Worldwide Expert in Stromal Vascular Fraction” stilata dall’agenzia americana, posiziona il Prof. Gentile al primo posto in Europa e al terzo posto nel mondo per gli studi fatti sulle cellule vasculo stromali e il lipofilling. Inoltre, la classifica “Worldwide Expert in Plastic Surgery” lo conferma – per la quarta volta consecutiva – miglior chirurgo plastico d’Italia,......
Continue Reading