
In Sicilia, sono tre gli appuntamenti con FABRIZIO BOSSO Quartet in We Wonder. Il 12 aprile al Teatro Ambasciatori di Catania, il 13 aprile al Pirandello di Agrigento e il 14 aprile al Savio di Palermo. Una “meraviglia” artistica di indiscutibile pregio, che vede l’organizzazione di Eventi Olimpo. Sul palco FABRIZIO BOSSO alla tromba, Julian Oliver Mazzariello al pianoforte, Jacopo Ferrazza al basso e al contrabbasso, Nicola Angelucci alla batteria. Sono i protagonisti assoluti di un omaggio al genio inarrivabile di Stevie Wonder. L’energia vitale che caratterizza quello stile inconfondibile e la forza......
Continue Reading

Doppio appuntamento live con JAMES SENESE al Teatro Golden di Palermo, l’1 aprile alle 21.30, e il giorno dopo all’Abc di Catania. Due concerti imperdibili in cui il “nero a metà” è accompagnano sul palco da Alessio Busanca (tastiere), Rino Calabritto (basso elettrico) e Fredy Malfi (batteria). Nell’anno del quarantesimo anniversario del suo primo album da solista e presentando in tour il nuovo disco di inediti, JAMES is back! SENESE torna in Sicilia con un’organizzazione a cura di Eventi Olimpo. Settantotto anni da non crederci e quella dirompente miscela di “negritudine” che unisce......
Continue Reading

Si è avviata ufficialmente la decima edizione dell’IMOLA MASTER FLUTE AND CHAMBER MUSIC. Ad Imola (BO), dieci incontri esclusivi tenuti dal M° FULVIO FIORIO. Il master di flauto e musica da camera, che si concluderà il prossimo 25 giugno, è rivolto agli studenti diplomandi e diplomati, laureandi e laureati. L’obiettivo è quello di approfondire il percorso formativo degli iscritti, attraverso un lavoro minuzioso che verterà prevalentemente sullo studio individuale. Non mancheranno tuttavia momenti di musica assieme per flauti ed esibizioni pubbliche con i migliori talenti selezionati. Straordinariamente formativi e arricchenti, inoltre, gli spazi......
Continue Reading

Terzo appuntamento al Teatro Garibaldi con la 9ª edizione di Voci di Sicilia. Una rassegna organizzata da Eventi Olimpo con la direzione artistica di Peppe Truscia e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Enna. Sabato 18 febbraio 2023, ritorna la Good Mood di Roma con una produzione che vede protagonista MARCO FALAGUASTA in “Non ci facciamo riconoscere”. Una frase emblematica che ha accompagnato l’adolescenza di intere generazioni degli anni Settanta, Ottanta e Novanta. Quattro parole inequivocabili che i genitori pronunciavano per richiamare i figli a un comportamento consono, ma il cui reale significato è......
Continue Reading

Sabato 21 gennaio si alzerà il sipario sull’irresistibile comicità di MANLIO DOVÌ. Sarà la verve dell’artista palermitano ad animare il pubblico dello splendido Teatro Garibaldi con il varietà “Facce ride show”. Prodotto e distribuito da Tramp Management, lo spettacolo impreziosisce la 9ª edizione di Voci di Sicilia. Una rassegna organizzata da Eventi Olimpo con la direzione artistica di Peppe Truscia e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Enna. “Se è vero che gli scienziati hanno curato la nostra salute, ebbene signore e signori, il teatro vi curerà l’anima”. Inizierà esattamente così il personalissimo show......
Continue Reading

Aidr e Noema Digital donano un visore per la realtà virtuale agli studenti del Liceo “Silvio Lopiano” di Cetraro. Nicastri (Aidr): grazie al nostro partner tecnologico Noema Digital abbiamo creato un metaverso dedicato al Next Generation EU e progettato ispirandosi ai principi fondanti della EU...
Continue Reading

È uscito nelle librerie e nei bookstore online il romanzo “Eliade (Gli eredi di Priamo)” di Bruna Spagnuolo, il secondo e atteso volume della saga “Angeli in ginocchio”, imperniata sul recupero delle identità non tramandate. Il romanzo, pubblicato nella collana “Identità italiche”, segue a distanza di un anno il volume Angela (Gli eredi dei Messapi). Per parlare ai lettori d’oggi, Bruna Spagnuolo non sceglie il linguaggio freddo e asettico del saggio, ma quello pulsante di vita, evocativo e ricco di emozioni del romanzo storico dallo stile lirico araldo di una dignità linguistica da......
Continue Reading

Si è tenuto ieri sera un momento di grande sensibilità sociale presso il club Magico Fernando Riccardi di Roma. Il presidente Francesco Leardini ha raccolto presso la sede del club una ventina di famiglie per gli auguri di Natale, brindare insieme e offrire un piccolo regalo di Natale a tutti gli studenti della sua scuola di magia e ai loro genitori. Da sempre il club Magico Fernando Riccardi è al fianco dei ragazzi offrendo corsi altamente formativi a titolo del tutto gratuito. Lo staff dei docenti è composto da professionisti del settore che......
Continue Reading

Tra poco meno di due mesi, si aprirà la 73^ edizione del festival di Sanremo, e come sempre da ormai 10 anni il benessere sarà protagonista indiscusso grazie al Dream Massage(®). Quest’anno ci sara una grande novità: il ritorno della Maestra Claudia Musaj come docente dell’area Dream creata e curata dal Maestro Stefano Serra. La maestra Musaj è ormai un volto noto del settore benessere, da anni opera nelle più prestigiose strutture italiane e svizzere, dove è considerata la regina del massaggio rimodellante, il rivoluzionario protocollo di lavoro da lei creato. La maestra......
Continue Reading

l viaggio d’istruzione degli studenti rientra nell’ambito delle attività promosse su impulso dell’associazione Aidr (www.aidr.it) e mira a far avvicinare i giovani alle istituzioni, facendo conoscere loro da vicino il funzionamento degli uffici e della gestione degli apparati statali. Nel corso della visita alla Farnesina gli studenti hanno avuto la possibilità di conoscere la struttura del dicastero e le funzioni relative ai rapporti politici, economici, sociali e culturali con l'estero....
Continue Reading

“Stiamo facendo una rivoluzione, ma attenzione, diciamolo sottovoce, potrebbero sentirci.” Cit. Bruno Munari Nell’ultimo periodo, il Sannio ha assunto sempre più un ruolo da protagonista nel mondo culturale campano. Non solo arte contemporanea, ma fumetto, architettura e design, che adesso si incontrano nell’esposizione SOTTOVOCE – Contemporary Art & Design Exhibition, prevista da sabato 17 dicembre, dalle ore 18.30 alle 20.30, presso lo show room Pedicini Arredamenti, in via Nenni 42, nella città di Benevento. La mostra, organizzata da Pedicini Art & Design in collaborazione con Altre Voci Società Cooperativa Sociale e curata da......
Continue Reading

Anteprima del nuovo album del Quartetto Mirus dal titolo “Schnittke, Stravinskij, Adès” in uscita per Promu Label il 13 gennaio ‘23...
Continue Reading

Dotato di una tecnica strumentale ineccepibile e di un lirismo capace di far risuonare le corde più profonde dell’anima, Fabrizio Bosso incontra Battisti. L’inconfondibile jazz di uno dei trombettisti italiani più famosi nel mondo si fonde sul palco con le anime di altri cinque strepitosi performer. Ne viene fuori l’inedita ed eccezionale reinterpretazione dell’universo poetico del più intimo e personale dei cantautori. In scena venerdì 23 dicembre alle ore 20.30, al Teatro Massimo Bellini di Catania, PENSIERI E PAROLE – Omaggio a Lucio Battisti. Uno spettacolo di indiscusso pregio culturale organizzato da Eventi......
Continue Reading

Cantautore e organizzatore di eventi con concerti in Italia, Francia, Svizzera e Cina, Marino Magnabosco lancia il CANTASICILIA. Sono aperte le iscrizioni al Primo Festival della Canzone Siciliana d’Autore che si terrà al PalaCultura di Messina il 21 gennaio 2023. Dopo aver trascorso dieci anni in Cina, l’artista valdostano approda a Messina, s’innamora dell’Isola a tre punte e idea un progetto di indiscusso valore culturale. Un progetto organico che ha lo scopo di dare visibilità e aprire spazi artistici ai cantautori siciliani. Sulla scia di Carmen Consoli, Gerardina Trovato, Giuni Russo fino all’icona......
Continue Reading

ZONE MARGINALI dell’umano sentire dove sterminare a perdita d’occhio il cuore. Zone sopravvissute comunque e lambite dai sentimenti. La voce morbida di AIRAM scivola nuda sotto pelle, e canta. Canta il sottile piacere dell’incontro, il bisogno d’affetto, la voglia di redimere sé stessa. La vulnerabilità di una donna allo specchio, gli occhi accesi di vita, e “pensare a ripetizione che non vorrei essere io”. La seduttiva dualità di un’anima che si urla in faccia di esistere davvero, a dispetto di tutto e tutti. AIRAM ci riesce attraverso la sua musica. «La musica è......
Continue Reading