Pasti caldi distribuiti in strada a Roma ai senza dimora: è la nuova ‘Cucina Mobile’ di Progetto Arca onlus
Roma, 17 febbraio 2022 – Presentato oggi davanti a piazza San Pietro
Roma, 17 febbraio 2022 – Presentato oggi davanti a piazza San Pietro
Fare propria la consapevolezza che siano i processi educativi e la responsabilità sociale a generare un futuro accogliente per tutte/i. Questo il concetto chiave emerso dal convegno “Scuola sconfinata, educazione diffusa. Generare futuro possibile”, tenutosi venerdì 4 febbraio presso l’Auditorium ABF di Bergamo in cui sono state proposte delle vie d’uscita virtuose al tema della povertà educativa.
2.000 cene calde e 2.000 colazioni servite in strada ogni settimana tra Milano, Varese e Torino, a cui si aggiungono da questo mese anche Roma e Napoli. Per contribuire a questo potenziamento: numero solidale 45582, fino al 13 febbraio.
Dal bracciale Cruciani in pizzo macramè al Croccante AutoreChocolate: tante le idee regalo per contribuire alla costruzione del reparto oculistico dell’Ospedale Mengo
Una delle poche conseguenze positive del Covid-19 è stata sicuramente la “rinascita” del lavoro
Chissà cosa penserebbe, Dio, guardando i suoi figli scannarsi nei talk show televisivi a colpi di insulti e di falsi dogmi costruiti ad arte per dividere i buoni dai cattivi, sulla base di pregiudizi e appartenenze. La verità è che la diversità fa paura e la maggioranza è sempre legittimata a sentirsi dalla parte giusta della barricata, nonostante sia stato ampiamente dimostrato dalla storia, e da Calvino, che prima di alzare un muro è sempre buona norma tenere presente ciò che si lascia fuori. Scrittori, poeti e cantautori hanno descritto la discriminazione molto meglio di quanto possa riuscire a fare io, anche vivendo dieci vite, per questo mi limiterò a fare alcune considerazioni “più o meno digitali”.
In seguito alla crisi pandemica, la maggior parte delle persone ha iniziato
L’8 dicembre Aida Yespica ha partecipato in veste di madrina allo spettacolo dei cori Moviechorus, tenutosi al Teatro Verdi di Padova
Si avvicinano i mesi invernali in cui, per far fronte al freddo, il consumo di energia da parte delle persone aumenta inevitabilmente. Questo fenomeno avverrebbe anche in Cina, se non fosse che quest’anno nel paese si stia vivendo una crisi energetica, dovuta ad una vera e propria scarsità dell’energia stessa.
Per quanto possano sembrare due universi paralleli quello Ferrari e quello Apple, se non accomunati dal fatto di produrre prodotti di eccellenza nei rispettivi campi, dalla scorsa settimana si sono intrecciati come mai si potrebbe essere immaginato.
Il prossimo 11 dicembre alle ore 11,00 si terrà, presso il palazzo del Genio di Cerreto Sannita, il convegno dal titolo “Oltre la violenza – Conoscere, prevenire e difendersi” promosso da USacli Benevento con il patrocinio del comune di Cerreto Sannita
L’evento è stato organizzato con la finalità di promuovere e divulgare la lotta contro la violenza sulle donne e avviare una raccolta fondi in favore di Maria Antonietta Rositani, vittima di violenza.
Al Salone d’Onore del Coni grande celebrazione del 60° anniversario dei XVII Giochi Olimpici di Roma
Gli effetti del bonus mobilità si sentono sulla popolazione italiana! Il numero di mezzi green sta crescendo a dismisura, segno dell’efficacia di questa agevolazione.
Gli effetti del Bonus mobilità iniziano a sentirsi dato l’incremento massiccio di mezzi green come le biciclette per le città di tutta Italia!