“L’infelicità dell’uomo e il dramma di Dio” in un saggio dedicato a David Maria Turoldo
Sono riflessioni antropologiche dedicate al friulano David Maria Turoldo (1916-1992) -presbitero, teologo, scrittore, poeta e antifascista, membro
Sono riflessioni antropologiche dedicate al friulano David Maria Turoldo (1916-1992) -presbitero, teologo, scrittore, poeta e antifascista, membro
Cercare la felicità è il romanzo di esordio di Susanna Diamanti. La scrittrice bolognese con il genere rosa affronta uno spaccato femminile contemporaneo, tra passione travolgente, coraggio e vero amore.
E’ un melodramma gioioso in due atti il nuovo libro pubblicato nella
Uscito lo scorso 10 maggio, “La Traiettoria è oggi uno dei libri più letti dell’estate: focus sull’autobiografia di Alessandro Benetton
«Poesia è percepire l’incanto, sia esso di gioia o di sofferenza; è
Il fenomeno migratorio negli anni Venti del Novecento e la fuga del
Un viaggio inedito che ripercorre i principali passaggi imprenditoriali e umani di Alessandro Benetton: “La Traiettoria” tra i libri più letti dell’estate
Brancaleone (Reggio Calabria). Presentato, presso la dimora del confino di Cesare Pavese,
Napoli ha cavità oscure, capaci di generare paure profonde e Giona è mancato per troppo tempo da questa città per capire cosa si agita nel buio. Gli incubi che lo assalgono di notte si dissolvono col sole: sono anime sofferenti che non vogliono farsi vedere. Un mondo perverso lo attende e lo tira giù, lo illude che possa ritrovare quanto ha smarrito.
E’ un viaggio alla scoperta di luoghi meravigliosi e un invito a
Alla giornalista Maria Antonietta Spadorcia i nostri migliori auguri di un proficuo lavoro. Così in una nota l’associazione Aidr, in merito alla recente nomina della giornalista, già caporedattore Rai del Tg2
L’autore si distingue anche per uno stile descrittivo, chiaro e preciso, con cui riesce a ricreare l’atmosfera di un determinato ambiente e a restituire in maniera incisiva dialoghi, interazioni, soliloqui, stati d’animo ed emozioni dei vari personaggi. Tra le pieghe della vicenda, inoltre, si insinuano interessanti e inquietanti spunti di riflessione sul valore della genitorialità, sulle relazioni con gli altri, sulla forza del destino e sui fantasmi di un passato che ritorna e con cui prima o poi bisognerà fare i conti.
Suggestioni, considerazioni e pensieri sono raccolti nell’opera “Frammenti emotivi”, scritta dall’autore bergamasco Giulio
il libro di Virginia Saba, Il suono della bellezza, note di vita e filosofia.Il testo racchiude un viaggio introspettivo alla ricerca della bellezza che purifica ed eleva l’uomo. La particolarità di questo percorso risiede nel fatto che l’autrice compie tale itinerario con l’aiuto delle 32 Variazioni Goldberg di Bach, ciascuna delle quali – nota dopo nota – offre uno spunto per afferrare alcuni dei segreti più profondi della nostra esistenza.
È uscita l’ultima opera letteraria di Lorenzo Di Matteo dal titolo Il