
“In Contemporanea” arte tra sperimentazione e ricerca è il titolo della collettiva d’arte che attraverso opere di pittura, scultura, grafica e fotografia non svela volutamente il suo filo conduttore ma intende essere un incontro tra artisti che attraverso le loro differenti modalità stilistiche, linguistiche e simboliche ci offrono l’opportunità di riflettere sul significato dell’arte dandoci la possibilità di continuarne a fruire e regalando nuovamente all’ osservatore emozioni forzatamente placate dagli eventi. Una mostra in cui multiculturalità e passione sono occasione per riflettere sul rapporto tra uomo e natura, tra forma e materia, tra......
Continue Reading

La cronaca nera in scena nelle nuove Visite Guidate Teatralizzate 2021. Altra novità: arrivano le visite in comodato d’uso gratuito. Cultura “in sospeso” da donare a realtà solidali. Si apre con “Il caso Aldo Moro” per arrivare a “Roma criminale: il tour delle scene del crimine”, passando per l’omaggio ai grandi personaggi di Roma da Trilussa a Carlo Verdone. Inaugurazione 5 giugno ore 18.00 e 20.30 Largo di Torre Argentina, Roma con prenotazione...
Continue Reading

Prenderà il via il prossimo 4 giugno, alle 17.30, presso il Teatro comunale Laura Betti, con il concerto degli artisti hip hop So Beast e Menny e la restituzione del laboratorio FLOW It’s bigger than hip hop che ha coinvolto 15 giovanissimi, il cartellone estivo “A Mente Fresca – È bello esserci”, promosso dal Comune di Casalecchio di Reno con il coordinamento del servizio Casalecchio delle Culture e la collaborazione di tantissime realtà del territorio casalecchiese e metropolitano, che quest’anno più che mai mette al centro le risorse locali e la cultura in......
Continue Reading

Dall’11 al 24 giugno 2021 torna Politicamente Scorretto, il progetto culturale ideato nel 2005 dall’Istituzione (oggi Servizio) Casalecchio delle Culture con Carlo Lucarelli, per combattere le mafie e la corruzione con le sole armi della cultura promuovendo i valori di giustizia, solidarietà e legalità. Politicamente Scorretto è ormai un appuntamento fisso molto apprezzato dal pubblico e da chi ama conoscere e affrontare i temi dell’attualità e dell’impegno civile attraverso la lente di ingrandimento dei diversi linguaggi culturali. Il tema di questa XVI edizione è infatti la Cultura dell’Impegno che vede insieme coinvolti da......
Continue Reading

“Rocky Giraldi, delitto a Porta Portese”: il regista romano Mirko Alivernini omaggia il cinema di Corbucci con il sequel, interpretato dai “figli” dei protagonisti, del celeberrimo film “Delitto a Porta Romana” del 1980. L’opera è dedicata a un genere cinematografico, reso cult da registi come Corbucci, Lenzi e tanti altri: il poliziottesco all’italiana. “Il poliziottesco è stato molto in voga tra la metà degli anni sessanta e i primi anni ottanta. Le tematiche dei film si basavano spesso su indagini di polizia ispirate a fatti di cronaca dell’epoca”. Il progetto nasce dopo un’attenta......
Continue Reading

La biennale presenterà una rassegna di 50 pittori contemporanei affermati come Silvio Zago, Renzo Gianella, Ludmilla Radchenko. Poi la “vetrina Sicilia” selezionata dal critico dell'Enciclopedia d'arte italiana la dott.ssa Melinda Miceli che prevede i seguenti nomi già segnalati rinomati da premi e concorsi: Armando Nigro, Mimmo Allegra, Luigi Messina, Vincenzo Presenti e il defunto maestro dell'astrattismo siciliano, Pasquale Viscuso. La Biennale durerà 100 giorni e sarà dislocata in 7 appuntamenti nei quali gli artisti e le opere saranno ammirati da collezionisti ed esperti d'arte, anche attraverso eventi e cene di gala. Nel mese......
Continue Reading

La scuola italiana è in trepidante attesa per l’atto di indirizzo che i Ministri Brunetta e Bianchi devono dare per l’apertura del prossimo tavolo contrattuale. Ancodis avanza una proposta che ritiene moderna e perseguibile...
Continue Reading

La scrittrice è una imprevedibile viaggiatrice e misteriosa donna;Proverai una vertigine dinanzi alla nota scrittrice Melinda Miceli, di fronte a un capolavoro come La Sibilla antologia poetica o Templaris Compendium il saggio dei saggi della letteratura templare del ventunesimo secolo, e sarà quel portale in cui entrare per arrampicarsi come su un trono a leggere versi e fraseggi dove ti può sembrar di rileggere il D'Annunzio tra le rocce e sotto la pioggia, o il Dante Alighieri all'ingresso degli Inferi, o il Foscolo tra i suoi sepolcri. L’aura di sacralità aleggia attorno alla......
Continue Reading

Al ricordo di Carla Fracci, morta all’età di 84 anni, si unisce anche la FIDS – Federazione Italiana Danza Sportiva, che piange la grande perdita...
Continue Reading

Mirko Alivernini, primo regista italiano a sperimentare nelle sue opere una metodologia a doppia intelligenza artificiale e primo docente a insegnare il metodo presso la Roma Film Academy di Cinecittà, presenta, nell’ambito della XIV edizione del “Festival Internazionale del Film Corto Tulipani di Seta Nera” la Masterclass “Cinema 4.0. Nuove soluzioni per produrre film in maniera diversa con le nuove tecnologie e intelligenza artificiale” con Lorenzo Mucci (Direttore Centro Produzione Salario Rai) e Gianluca Curti (Produttore Minerva Pictures). La masterclass, un evento che mette in evidenza l’attenzione del festival nei confronti della nuove......
Continue Reading

inosservanza è il progetto di residenza artistica presso Villa Aldini proposta da archiviozeta nell’ambito della rassegna Bologna Estate 2021. Dal 26 maggio al 15 ottobre gli spazi della storica villa all’interno di un parco a poca distanza dal centro cittadino, saranno abitati e resi vivi da prove, letture, spettacoli, incontri e laboratori. Un calendario di iniziative che si svolgeranno a luce naturale, spesso al tramonto, per fare di Villa Aldini non solo un luogo di ritrovo o scenografia perfetta per spettacoli, ma anche un punto di riferimento culturale per la città da primavera......
Continue Reading
K-pop, cucina, cinema, teatro, design: questi gli eventi online e gratuiti per scoprire la cultura coreana...
Continue Reading

FASHION VIBES “Kids Fashion Days”, la kermesse digitale dedicata alla moda giovane in occasione della Giornata internazionale del bambino Fashion show dall’1 al 3 giugno 2021 In live streaming da Firenze Si celebra il primo giugno la Giornata internazionale del bambino. L’obiettivo è sensibilizzare governi, istituzioni e famiglie sulla necessità di difendere e tutelare i minori. La ricorrenza, istituita nel 1925 durante la Conferenza mondiale di Ginevra sul benessere dei bambini, si propone di concentrare l’interesse di tutti sulla missione dell’Unicef: lavorare sulla responsabilità condivisa per promuovere una pace duratura e salvaguardare il futuro dei più piccoli. Una missione che......
Continue Reading

Sabato 22 maggio Mauro Balletti inaugura a Noto, a Palazzo Nicolaci – il meraviglioso palazzo barocco accanto al quale, sulle scalinate, si svolge ogni anno la celebre infiorata – la sua personale “Tra disegno pittura e fotografia”, a cura di Paola Ruffino, grazie a Karl Wolfsgruber e all’Associazione Culturale Altera Domus (fino al 25 luglio). Mauro Balletti Nato a Milano il 4 settembre 1952, contemporaneamente agli studi, inizia la sua attività di pittore nel 1972. Nel 1973 entra nel mondo della fotografia con alcuni ritratti fotografici di Mina per la quale curerà in seguito la progettazione delle cover dei suoi dischi. La collaborazione con......
Continue Reading

In programma il prossimo 23 maggio ore 10:00 MucaM “Forme e colori: a scuola di mosaico”. Visita guidata e laboratorio per bambini dai 5 ai 10 anni a cura di Archeoclub Mentana-Monterotondo/Ass. Progetto Investiganda Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente all’evento alla seguente mail: cultura@mentana.gov.it Obbligatorio l’uso della mascherina e il rispetto del distanziamento....
Continue Reading