Tre ricette ideali per il buon umore con le Prugne della California

Il Blue Monday è un giorno particolare che cade sempre il terzo lunedì dell’anno e segna ufficialmente il ritorno alla routine quotidiana, dopo la lunga pausa delle festività natalizie. La data, individuata con un’analisi combinata di dati matematici e studi psicologi, è ormai convenzionalmente riconosciuta e trova giustificazione al diffuso senso di tristezza e malinconia che coglie molti in questo particolare periodo, nel pieno dell’inverno e all’inizio di un anno ricco di sfide.
ANTIPASTO:
CROSTINO CON BACCALÀ MANTECATO E PRUGNE DELLA CALIFORNIA
“Questo antipasto delizioso, ricco di sfumature gustative abbina le proteine di alto valore biologico del merluzzo, ricchissime di amminoacidi essenziali e gli acidi grassi hanno una natura prevalentemente polinsatura (omega 3 EPA e DHA). Contiene vitamine e sali minerali, come niacina (PP), potassio, fosforo, iodio. Le Prugne della California, che conferiscono un’accattivante nota dolce al piatto, sono l’unica frutta secca, naturale e intera ad aver ottenuto un’indicazione autorizzata sulla salute in Europa . Ricche di fibre, potassio, rame e manganese sono preziose alleate per la buona salute delle ossa e del sistema digestivo”, afferma la dietista e nutrizionista per il California Prune Board in Italia, Annamaria Acquaviva.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
4 Fette di polenta
500 g di baccalà
3-4 Prugne della California
200 ml di latte
Un cucchiaio di prezzemolo tritato
Un piccolo spicchio d’aglio
Olio extravergine qb
Pepe nero
PROCEDIMENTO
Lasciate il baccalà in ammollo per almeno 48 ore cambiando l’acqua di frequente prima di utilizzarlo.
Con qualche ora d’anticipo preparate la polenta e lasciatela raffreddare completamente. Se necessario trasferitela in un contenitore rettangolare in modo che sia facile tagliare delle fette omogenee oppure versate in una placca da forno coperta di carta da forno e livellate bene.
Una volta fredda tagliate a fette. Potete utilizzare anche della polenta avanzata o acquistare la polenta già pronta in panetti.
Tagliate il baccalà in pezzi e disponetelo in una pentola. Coprite con il latte e acqua sufficiente a coprirlo completamente. Mettete sul fuoco e fate cuocere fino a quando sarà tenero. Ci vorranno circa 15 minuti. Scolate e pulite il baccalà eliminando pelle e lische. Mettete la polpa in una terrina, aggiungete le Prugne della California tagliate a pezzetti e mescolate energicamente on un cucchiaio di legno aggiungendo l’olio a filo. Continuate così fino a quando il baccalà prenderà la consistenza di una crema. Non è fondamentale che la polpa del pesce sia completamente disfatta, è piacevole trovare qualche pezzetto intero. Regolate di sale e pepe. aggiungete il prezzemolo e l’aglio tritati finemente e amalgamate. Grigliate la polenta da entrambi su una piastra ben calda. Poi servite accompagnando con il baccalà mantecato.
PRIMO:
LINGUINE INTEGRALI CON PESTO DI NOCI E PRUGNE DELLA CALIFORNIA
“Le linguine integrali sono una fonte di carboidrati, che consumati la sera in dose bilanciata – superando il concetto obsoleto che a quell’ora facciano ingrassare – incrementano la produzione di serotonina che induce il rilassamento, ha un effetto antistress e favorisce anche la sintesi della melatonina, che aiuta a ripristinare il ritmo sonno-veglia, il buonumore” , spiega Annamaria Acqauviva. “È interessante il connubio con le noci, che contengono una prevalente percentuale di grassi mono e polinsaturi, importanti perché danno energia, veicolano vitamine liposolubili, sono componenti delle membrane cellulari e di alcuni ormoni, aiutano a mantenere attivo il sistema immunitario. Se temete che la dolcezza delle Prugne della California possa nuocere alla vostra linea, potete ricredervi: hanno un indice glicemico basso, grazie alla presenza di fibre e alla natura dei glucidi, in particolare sorbitolo. Recentemente, inoltre, i ricercatori dell’Università di Liverpool hanno studiato l’effetto di un’alta dose di Prugne della California nell’ambito di un programma per il controllo del peso corporeo e hanno confermato che non crea problemi al controllo del peso”, prosegue Acquaviva.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
320 g di linguine integrali
2 Prugne della California
100 g di noci già sgusciate
50 g di parmigiano grattugiato
2-3 cucchiai di latte
Un piccolo spicchio d’aglio
Sale e pepe
PROCEDIMENTO
Mettete in un mixer i gherigli di noci e frullate dando piccoli impulsi. Quando diventeranno sabbiose, aggiungete l’aglio e le Prugne della California e frullate ancora. Versate 2 cucchiai di latte, il parmigiano, regolate di sape e pepe e amalgamate il tutto.
Intanto preparate la pasta e, quando pronta, conditela con il pesto di noci e Prugne della California. Servite subito.
DOLCE:
MOUSSE DI MASCARPONE E CREMA DI NOCCIOLE E PRUGNE DELLA CALIFORNIA
“Questo gustoso dolce è arricchito da alimenti alleati della nostra salute: le nocciole – fonti di grassi mono e polinsaturi, che forniscono energia – e le Prugne della California: 3 o 4 costituiscono una delle cinque porzioni giornaliere di frutta e verdura e rappresentano un modo facile e pratico per aumentarne l’assunzione nella dieta, soprattutto in inverno, quando reperire prodotti vegetali è un po’ più difficile”, conclude Annamaria Acquaviva.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
500 g di mascarpone
3 cucchiai di pasta di nocciole
4 cucchiai di zucchero
4 Prugne della California
Latte qb
PROCEDIMENTO
Unite in un mixer il mascarpone, le Prugne della California, la pasta di nocciole e lo zucchero e frullate fino a ottenere una crema omogenea. Se necessario, unite 2-3 cucchiai di latte per ottenere una crema dalla consistenza più fluida.
Versate la crema in una sac à poche e distribuitela in 4 bicchieri. Lasciate rassodare in frigo per almeno 30 minuti e decorate a piacere prima di servire.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo?
Leggi come procedere
[…] In collaborazione con Agenzia di stampa […]