Il Rettore della Luiss Andrea Prencipe tra i Melvin Jones Fellow del Lions Club
Il Lions Club Rimini Host ha premiato il Rettore della Luiss Andrea Prencipe con il titolo di Melvin Jones Fellowship: “Fondamentale educare all’innovazione”
Il Lions Club Rimini Host ha premiato il Rettore della Luiss Andrea Prencipe con il titolo di Melvin Jones Fellowship: “Fondamentale educare all’innovazione”
Giovanni Lo Storto, su “Fanpage” intervista al Direttore Generale dell’Università Luiss: modello “Enquiry-based”, ESG e strumenti digitali i capisaldi dell’offerta formativa dell’Ateneo
Ogni giorno è uno strazio. La mamma mi porta a scuola e
Milano, 29 marzo 2023 – Un pubblico di giovani, di Milano e
Paola Severino: “L’Aquila diventa la capitale italiana delle buone pratiche in caso di catastrofi, soprattutto in chiave preventiva”
Si chiama DONO la nuova mascotte di AIDO Lombardia e parla a bambini e ragazzi della bellezza, del valore del dono e della gioia di una vita che rinasce.
La produzione di salsa di pomodoro in terreni del leccese che lottano
Bormio aderisce al progetto On the Road. Un’esperienza di sensibilizzazione e di educazione alla legalità – unica in Italia – nata dall’esigenza di far accrescere un maggior senso civico alle nuove generazioni.
Fluxus Mundi – Accoglienza e Pace: Il 21 dicembre il secondo appuntamento al Museo Caos – Centro Arti Opificio Siri
Rosignano, raggiunto l’accordo che pone fine alla campagna attivista One-Share Environmental, Social and Governance (ESG): il ruolo dello Studio Legale guidato dall’avvocato Andrea Mascetti
Nata su iniziativa di Marco Nicola Domizio, la società Ares Ambiente è specializzata nello smaltimento, nel recupero e nel trasporto di rifiuti speciali
Con coordinamento dell’Università degli studi di Bergamo e del CUS Bergamo, riparte lunedì 3 ottobre 2022 nei 42 Comuni aderenti il progetto di ginnastica preventiva adattata rivolto a persone con più di 65 anni d’età ed esteso, dall’anno scorso, anche a ultracinquantenni con sintomi persistenti di astenia da infezione Covid-19.
Fornasetti lancia la campagna “United for peace” in nome della pace e
Offrire comprensione, informazioni e orientamento per superare i pregiudizi sulle malattie psichiche. Nasce con questo obiettivo Progetto Itaca Bergamo, in rete con 17 sedi sparse su tutto il territorio italiano e coordinate da Fondazione Progetto Itaca, parte di un movimento internazionale che offre una visione innovativa del disagio psichico, collaborando con importanti associazioni mondiali quali Clubhouse International e NAMI (National Alliance on Mental Illness).