L’amica del cuore: un anno a colori ALT Onlus presenta la nuova agenda 2021
Scienza e buonsenso: consigli concreti per proteggere la salute del cuore, delle
Scienza e buonsenso: consigli concreti per proteggere la salute del cuore, delle
Grande soddisfazione per un 2019 ricco di appuntamenti, manifestazioni e soprattutto nuovi donatori. Questo il bilancio dell’assemblea annuale con cui Avis Comunale di Bergamo presenta ai propri associati il resoconto dell’anno precedente.
Grazie all’impegno costante delle unità di raccolta associative e ai 251.341 donatori di Avis Regionale Lombardia che non hanno mai smesso di partecipare attivamanente alla donazione di sangue e plasma, la Lombardia chiude in positivo il bilancio del 2019 per la raccolta di sangue ed emocomponenti
Anche i cittadini italiani che nei quattordici giorni antecedenti al rientro in Italia abbiano soggiornato o siano transitati in Croazia, Grecia, Malta o Spagna hanno l’obbligo di registrarsi sul sito dell’ATS di Pavia (QUI) e di compilare il modulo/autodichiarazione.
Le persone provenienti dall’estero dovranno sottoporsi alla ricerca del virus tramite tampone naso faringeo. Il test potrĂ essere effettuato mediante prelievo se possibile al momento dell’arrivo in aeroporto, porto o luogo di confine.
Per contribuire a dare una risposta al perché la diffusione del contagio
Denise Tantucci, volto noto del cast “Braccialetti rossi” e protagonista del prossimo
Il Progetto Pilota nelle due Regioni permette la diagnosi precoce e la
Completati i lavori di ristrutturazione presso l’Azienda Ospedaliera Specialistica dei Colli –
“Siamo ben consci che l’attuale struttura non è piĂą adeguata alle esigenze sempre crescenti della popolazione, degli operatori sanitari ed alla necessaria di modernizzazione dei servizi socio sanitari – sottolineano i due consiglieri – ma questo deve dare ancora piĂą forza al potenziamento della “medicina del territorio”, rispetto ai mega ospedali, così come tristemente ci hanno insegnato le recenti vicende legate alla pandemia da Covid-19”
Con l’impegno per la salvaguardia della sicurezza e della salute degli ospiti, ATS Pavia avvierà la fase di audit dei piani il 29 giugno in base ad una una check list predisposta per effettuare controlli volti alla corretta applicazione della norma.
A partire da venerdì 26 giugno la sede del servizio di continuitĂ assistenziale di Garlasco sarĂ trasferita da via Borgo San Siro in Piazza UnitĂ d’Italia ai civici 5 e 7. La sede del nuovo ufficio per il veterinario, che si trovava in viale Matteotti, è in fase di definizione.Â
Anaao-Assomed Lombardia, l’associazione sindacale di medici e dirigenti sanitari della regione, ha svolto uno studio tra i Dirigenti sanitari delle ATS lombarde, strutture tutt’oggi al centro di forti polemiche per la gestione dell’emergenza, per tracciare umori e opinioni degli operatori in prima linea.
Al via all’Università degli Studi di Bergamo la campagna di screeening sierologico volta a comprendere la diffusione del virus Covid-19 nel territorio e a garantire la massima sicurezza alla comunità accademica.
Dopo la sperimentazione in Puglia, Abruzzo, Marche e Liguria, Immuni, la app di contact tracing del Covid, da lunedì 15 giugno è attiva anche nella regione più colpita d’Italia, la Lombardia, e quindi anche nel pavese.