sadasdasdasd
sadasdasdasd
This is a text field

AIBI presenta il 20 gennaio i nuovi consumi degli italiani

Artigianalità irrinunciabile per gli italiani che, nelle scelte di consumo, continuano a preferire il pane fresco, prodotto ogni giorno dai panificatori. Modalità, orari e persino le materie prime impiegate nell’arte bianca sono però profondamente cambiati. E’ uno scenario in evoluzione, a tratti sorprendente, quello che AIBI, l’Associazione italiana Bakery Ingredients, intende tratteggiare al convegno “Dove va il pane artigianale?” lunedì 20 gennaio, alle ore 15, presso la Vision Plaza di Fiera di Rimini.

L’evento si svolgerà nell’ambito di SIGEP, il Salone internazionale della Gelateria, Pasticceria, Panificazione artigianali e Caffè, organizzato da Italian Exhibition Group nel suo quartiere fieristico riminese dal 18 al 22 gennaio. AIBI, aderente ad ASSITOL, l’Associazione italiana dell’industria olearia, rappresenta le aziende italiane che producono semilavorati per panificazione, pizza e pasticceria, ed è partner della manifestazione.

Durante l’incontro, saranno illustrate le principali macrotendenze della panificazione italiana, delineate dall’indagine Cerved sul settore. Secondo la ricerca, l’artigianalità è ancor oggi essenziale per i consumatori italiani, curiosi, molto attenti a qualità e gusto, ma disposti a cambiare spesso la tipologia di pane e ad assaggiare sapori diversi.

Per questa ragione, si va affermando una nuova figura di panificatore, in grado di rispondere ad un mercato complesso con una proposta differenziata ed evoluta, e di allargare la sua attività, sempre più bakery cafè e non solo panetteria.

“SIGEP è una vetrina eccezionale – afferma Palmino Poli, presidente di AIBI – ed è il luogo migliore in cui presentare i dati dell’indagine perché è qui che si formano le nuove tendenze del settore bakery. AIBI vuole raccontare questa evoluzione, coinvolgendo nel cambiamento i suoi attori principali, ovvero i panificatori, e sostenendoli nelle loro scelte”.

Ad approfondire le dinamiche della panificazione artigianale, esaminate dall’indagine Cerved, sarà Maria Maltese, curatrice della ricerca.

(foto: lorenzovinci.it)

0.00 avg. rating (0% score) - 0 votes

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

https://phuonghoangschool.com/wp-includes/

Link SBOBET

Slot88

RTP Slot

Sbobet

https://gilagadget.com/

Sbobet88

Sbobet

https://www.sushimotofernley.com/sbobet88/

Slot Gacor

Esports

slot online

Slot Gacor Hari Ini

Slot Gacor Gampang Menang

Daftar Slot777

Login Slot777

Slot Demo Pragmatic

https://hkmedicalconsultants.com/js/slot-bonus-100/

https://www.sunraysiascouts.org.au/wp-includes/slot-bonus-100/

https://mayabeachhotel.com/wp-includes/slot-bonus/

https://oakhillbulkfoods.com/wp-includes/slot-bonus-100/

https://ujalapk.net/wp-includes/rtp-live/

https://ilfracombegolfclub.com/wp-includes/slot-bonus-new-member/

https://auditsocial.world/wp-includes/slot-bonus-new-member/

https://sensirestaurant.it/wp-includes/rtp-slot/

http://clinicadentaltec.com/wp-includes/slot-bonus-new-member/