Hola Lola Production: l’intervista per l’uscita di “Pull Up”

Marcelo Araya, nato in Cile il 10.05.1972, e Oliver Araya, nato Negrar (Verona) il 15.08.1999, rispettivamente padre e figlio, sono artisti e produttori del genere reggaeton, trap e pop e rappresentano due generazioni unite da sempre per un unico obiettivo: trasmettere la loro visione musicale Italo cilena con un unico suono!
Negli ultimi anni hanno maturato esperienze lavorative in studi italiani ed etichette discografiche come Fonoprint e Saifan Group. Nel 2020 hanno intrapreso la strada di diventare artisti indipendenti.
Abbiamo intervistato Hola Lola Production per saperne di più sul nuovo singolo “Pull Up”.
Come inizia il vostro percorso artistico?
A dire il vero comincia nei primi anni 90 quando arrivai in Italia per studiare al conservatorio a fine anni 90 nasce Oliver che sin da piccolo ha avuto la passione per le percussioni.
Già alle scuole medie scelsi un indirizzo musicale, studi che ha saputo coltivare e portare avanti fino a oggi.
Devo dire che solo negli ultimi anni abbiamo concretizzato quello che oggi è Hola Lola. Ma questa passione c’è la portiamo dietro da un bel po’ Il nostro percorso artistico comincia molti anni fa possiamo dire.
Quali musicisti hanno ispirato il vostro stile e la vostra musica?
Non c’è un artista piuttosto che un altro, anzi, ce ne sono tantissimi. Quello che ci ha sempre accomunati è ascoltare musica prodotta bene e soprattutto suonata bene qualunque genere essa sia. Vi racconto un piccolo aneddoto accaduto pochi mesi fa: mentre eravamo in ferie in Egitto ascoltavamo artisti egiziani e abbiamo scoperto alcune produzioni bellissime.
Di cosa parla il nuovo singolo e cosa vuole trasmettere?
Parla del riscatto dopo situazioni scomode della vita. In questo caso l’interprete Chris Divine parla di lui e di tutto quello che ha dovuto passare ma, senza entrare nei dettagli, di come ha svoltato situazioni. Direi che questa canzone può rispecchiare storie nostre e magari dei nostri amici. Alla fine, basta guardare il telegiornale o seguire alcune trasmissioni televisive o radiofoniche dove ci vengono raccontati storie che dopo essere disperate la maggior parte delle volte hanno un buon fine. “Pull Up” in realtà dice questo ” Tirati su”.
Che importanza hanno i social per la musica di oggi?
Ad essere sinceri faremmo a meno dei social se potessimo! Sperando di non essere fraintesi, diciamo questo perché oggi sono fondamentali. Le nuove generazioni sono cresciute con i social quindi penso sia un passaggio obbligato per un musicista/artista dare la giusta importanza alla piattaforma scelta, nel senso di creare dei contenuti per raccontarsi e cosi dare l’opportunità a chi ci scopre per la prima volta su un store digitale di vederci come delle persone normali quali siamo, o semplicemente far dire a una di queste persone dopo che vanno sul nostro instagram : “ma non era così che immaginavo gli Hola Lola Production ascoltando la loro musica” o meglio ancora “ Papa e figlio? o qualcuno scopre la nostra canzone su Tiktok e addirittura la associa all’ influencer di turno e non a noi che l’abbiamo creata ecc …. diciamo che oggi i social sono questo per i musicisti oltre ad essere una vetrina importantissima.
Avete già in programma concerti e date live?
Ora e presto ma prevediamo dei concerti nel 2024
Questo perché vorremmo creare uno spettacolo suonato tutto dal vivo e siamo solo alla quarta produzione il che vorrebbe dire fare un sacco di assoli se dovessimo fare un concerto ora. Il nostro intento è tenere almeno un’ora e mezza di spettacolo… scherzi a parte stiamo lavorando per raggiungere quella tempistica.
I nostri lettori dove possono trovarvi?
Ci potete trovare sul nostro account instagram @holalolaproduction e sul nostro canale you tube chiamato Holalola production.
Oltre che in tutte le più importanti piattaforme digitali Spotify , Apple Music, deezer. Ecc.
Recommended Posts

Tra disinganno e rinascita, AIRAM canta la verità dell’ILLUSIONE
Febbraio 1, 2023

Dall’11 gennaio è disponibile in vinile il Disco Mix con “Jenny” di Vasco Rossi long version da 7’59” e nel lato B “Mr. DJ” di Mandrillo
Gennaio 26, 2023

“La mia Dea” è il nuovo singolo di Giuseppe Cucè
Gennaio 26, 2023