É disponibile su tutte le piattaforme di streaming “APOLLO XI: LAND OF THE ALPACAS”, il primo album dei Grime Spitterz.
“Apollo XI: Land of the Alpacas” tradotto letteralmente “lo sbarco degli alpaca”, indica la volontà di far approdare nello stivale dei generi musicali ancora poco esplorati. Apollo XI invece, come sappiamo, è la missione che portò i primi uomini sulla luna, lontani dalla terra dove hanno mosso passi per tutta la vita, lontani da ogni comfort zone. Destinazione finale? un posto mai calcato prima d’ora. Quale migliore retorica per mostrare l’intenzione degli artisti nello sviluppare un sound in contrasto con i trend dominanti.
Il disco non è ancorato ad un unico genere, bensì, anche qui l’esplorazione e il crossover sono stati utilizzati come punti di partenza. Il progetto inizia con un’intro cinematografica ad intendere l’arrivo degli Alpacas, con un mix di suoni spaziali apocalittici e vocals veri e propri dell’animale originario del Sud America.
Contando anche il remix a cura di IKB, all’interno dell’album possiamo trovare 4 tracce Garage (Runnin’ si avvicina maggiormente alla 2 step garage di cui parleremo a breve), “Mind The Gap” e “N.C.L.A.” più di nicchia, più acide, composte da suoni meno comuni e vicini a quelli più tipici del genere. Aumentando i BPM si passa per uno dei cavalli di battaglia del gruppo, “Straight Outta Rome” che insieme a “Babajaga” rappresentano le sfumature più Jungle di Apollo XI.
La release dell’album è stata anticipata da una serie di singoli usciti in quest’ordine:
“Awakening Times” prod. Hybrido, “Mind the Gap ft Wiser Keegan” prod. Weird Fella,
“Straight Outta Rome” in collaborazione con Dj Fastcut che ne ha curato la produzione, “Babàjaga” sul tappeto steso dal duo One Drop Fellas, dal 2008 attivi nel panorama reggae/soundsystem nazionale ed infine “Runnin” prodotta da Kabu Beats