Ogni settimana una novità discografica in onda sulle emittenti del Circuito Airplay. Stiamo parlando del DiscoNovità.
Il concept del DiscoNovità è rimasto pressoché invariato negli anni. Ogni settimana una commissione di esperti che fanno capo a distribuzioni discografiche e direttori artistici di emittenti radiofoniche, selezionano una novità musicale che viene messa in onda dalle radio aderenti al circuito Airplay per 6 volte nell’arco della giornata per la durata di una settimana.
Nelle ultime settimane, solo per nominarne alcuni, sono passati come “DiscoNovità” Anna Tatangelo, Mietta, Shanguy, Maryna, Emma Marrone, Regina Safyllé, Valotek, Ghali, Extraliscio ed Ultimo.
Vi sono anche due spettacoli dove vengono invitati a partecipare come ospiti gli artisti e sono il “DisconNovità Natale 2020” che si svolgerà a Molfetta in teatro il 15 dicembre 2020 e il “DiscoNovità Gran Galà 2021” che si svolgerà solitamente a luglio 2021 sempre a Molfetta.
Il DiscoNovità della settimana 5-11 Ottobre 2020 è “STANOTTE UCCIDO MIO PADRE” del cantautore rock modenese FRANCESCO BELLUCCI:
Girato a Modena, il videoclip segue passo dopo passo il caso di cronaca nera raccontato in prima persona da Francesco Bellucci. Nel narrarlo il cantante rivolge una forte critica verso una società sempre in cerca di “scoop”, poco inclusiva e straniante. Il tema di denuncia sociale viene accentuandosi soprattutto nel finale, sicuramente la parte più significativa.
Qui Francesco Bellucci, dopo l’arresto, il processo e l’incarcerazione, esce all’aperto e si vede raffigurato in un maxi-cartellone. “Ho commesso un crimine atroce eppure ho ottenuto il successo che volevo, è una cosa che fa riflettere”.
Sia il brano che il videoclip si configurano quindi come una critica ai media che denunciano ignoranza, abuso di potere, prevaricazione e ingiustizie per poi trarre dei benefici senza pudore, dando ampio spazio agli stessi protagonisti di quei gesti.
Il singolo non è quindi una mera vicenda narrata, ma è anzi storia che diventa analisi e inchiesta.
La lente di ingrandimento va sicuramente posta sulla luce rossa che simboleggia il cuore dell’artista. Un cuore spezzato, frutto di scelte e comportamenti sbagliati e innaturali.
Inizialmente contraddistinto da una luce fioca, il cuore tutto a un tratto si ravviva e brilla, quasi a simboleggiare la presa di coscienza del personaggio circa la sua natura.
“Adesso hai due possibilità: riflettere sui veri motivi che ti infastidiscono e cercare di migliorarti, oppure arrabbiati ancora di più e continua a viverla male”.
Un brano provocatorio, di di forte impatto, che parla di un evento criminale che ha scosso gli animi e che le radio hanno deciso di rilanciare sulle proprie frequenze tramite il “DiscoNovità” e la presentazione di Andrea T, anche alla luce dell’ultimo evento di atroce criminalità, come l’omicidio dei fidanzatini di Lecce.