SarĂ la Campania la regione protagonista con alcune sue eccellenze di rilievo all’evento music dinner firmato D.Wine, struttura leader in Lombardia, che si terrĂ giovedi 15 luglio presso il mitico Grace Club nel cuore di Milano. L’evento chiude un ciclo di suggestivi incontri enogastronomici svoltisi nell’importante location milanese e che hanno coinvolto, tra le altre, selezionate produzioni vinicole piemontesi e toscane.
La serata, denominata “Capri“, sarĂ impreziosita dai rinomati vini della cantina Gerardo Perillo di Castelfranci in Irpinia, dagli oli extravergini del noto frantoio Torretta di Battipaglia, dai dolciumi e prelibatezze del Torronificio del Casale situato tra Avellino e Montevergine. La cantina Perillo vanta un’antica tradizione familiare con sette ettari vitati ricadenti nella Docg Taurasi.
Tra i vini spiccano il “Don Salvatore” Taurasi Docg, il Fiano di Avellino Docg e il Capri Doc, blend di Biancolella, Falanghina e Greco. Il produttore, Gerardo Perillo, imprenditore geniale e innovativo, è patron di “Capri Wine tour”, un’esperienza unica che unisce piĂą territori, fra ottime degustazioni e vacanze intriganti.
Olio Torretta è un’azienda affermata a conduzione familiare, curata quotidianamente con grande professionalitĂ e passione da Maria Provenza. Dotata di frantoio ed uliveti di proprietĂ , Torretta produce una gamma altamente qualitativa di oli evo, inclusi il biologico e la Dop Colline Salernitane.
Il suo oro verde è pluripremiato alle principali manifestazioni di settore. Di recente Maria Provenza ha ottenuto, infatti, riconoscimenti al XXIX Ercole Olivario di Perugia e alla Sirena d’Oro di Sorrento con gli oli Teti e Diesis. Torronificio del Casale di Ospedaletto d’Alpinolo è gestito dalle sorelle Stella, Paola e Carmela Ambrosone che proseguono con impegno e dedizione l’attivitĂ intrapresa da papĂ Carmelo.
Torroni tipici, biscotti, cioccolato e torte, questa è una produzione completamente artigianale con ingredienti di massima qualitĂ senza alcun utilizzo di conservanti, coloranti, grassi idrogenati o semilavorati industriali. Significativa la menzione di Gambero Rosso che li ha selezionati tra i 17 “indirizzi golosi” italiani.
Le magiche serate organizzate da D.Wine riprenderanno in autunno dopo la pausa estiva.
Luglio 14, 2021 @ 1:04 pm
[…] In collaborazione con Agenzia di stampa […]