Milano, 5 dicembre 2022 – Androgynus ha trionfato al Rock Contest 2022, la finalissima del concorso annuale di Controradioche premia le migliori band emergenti d’Italia, tenutasi sabato sera al Viper Theatre di Firenze. Il collettivo toscano ha collezionato tre premi durante quella che viene considerata una delle manifestazioni canore piĂą importanti in Italia e che riunisce ogni anno il meglio musica indipendente. In primis, il Premio Enrico Greppi “Erriquez” 2022 – dedicato alla memoria dello storico leader della Bandabardò – per la positivitĂ dei valori e dell’impegno sociale; il Premio Publiacqua 2022 con il brano “Asfalto”, dedicato al brano che meglio esprime i temi della sostenibilitĂ , climate change, biodiversitĂ , accessibilitĂ alle risorse, inclusione e uguaglianza.Infine, con la vittoria del Premio di Fondazione Toscana/Glocal Sound 2022, è stato annunciato che Androgynus si esibirĂ nella cornice del Reset Festival di Torino nel 2023.
I traguardi raggiunti da Androgynus alla Finale del concorso per giovani talenti musicali seguono l’uscita del disco di debutto “Medioevo Digitale”, rilasciato lo scorso 28 ottobre per Artist First. Un concept album di canzoni in italiano che si pone, almeno negli intenti, come punto d’unione tra la pesante eredità della discografia anni ’70/’80, con le sue sperimentazioni timbriche e le narrazioni esistenziali; e le forme più concise ed essenziali della forma Canzone italiana ed estera.
La produzione del disco ha coinvolto negli anni diverse figure artistiche e professionali, fino a raggiungere la forma attuale e soprattutto fino a renderlo un album tematico quasi senza interruzioni, in cui le canzoni pop–rock psichedeliche molto ritmate e i testi psicologici e decisamente introspettivi sono immersi in un amalgama sonoro timbricamente e musicalmente molto ricercato.
L’LP è stato scelto da Rockit come Disco della settimana, nonché definito “ un progetto diretto e fruibile, un lavoro di fine e ricco di dettaglio”.
Androgynus scrive le canzoni del suo primo album tra il 2017 e il 2018.
Le sonoritĂ psych-pop evocative e i testi spirituali delle canzoni scritte da Gabriele trovano perfetta sintonia con la visione artistica dell’anima visiva del progetto, Allegra Fanti, tanto da portarli a curare insieme i videoclip e il complessivo immaginario visivo del progetto ispirandosi ancora una volta alla forza evocativa della Natura, alla simbologia ancestrale e al mito.
Dalla fine del 2021, a questo nucleo si aggiunge una band dal vivocomposta da Andrea Voira (tastiere e cori), Francesco Terribile (basso elettrico), Stefano Giuggioli (batteria e cori), che gradualmente sta diventando parte integrante anche nella stesura delle musiche originali. In aggiunta in occasione del Rock Contest 2022, troviamo anche Federico Ferroni al sax. Â