Grassi Thomas, in arte Principe a Gabicce, è un giovane artista classe 2001 nato sul confine tra Marche e Romagna.
Ha il suo primo approccio col rap da molto piccolo, ad appena 13 anni, tramite i graffiti e il mondo hip hop.
Con il tempo e l’esperienza ha sviluppato una scrittura chiara e diretta, grazie ad una forte esigenza di raccontarsi ed esprimersi.
Per diversi anni ha fatto musica in maniera del tutto indipendente, senza alcun produttore o promotore, fino a quando è finalmente arrivato il supporto da parte di Interaction Music, il ragazzo ha preso la sfida sul personale e si è impegnato in questo nuovo EP.
In “La Lista Delle Cose Che Odio” il rapper ed il produttore Martines si sono impegnati nello sviluppo di 6 tracce, estremamente diverse tra loro ma tutte legate da un filo conduttore: l’odio.
Solamente 6 canzoni ma curate in ogni dettaglio, zero featuring al di fuori di Cecilia Marchetti che ha cantato delle seconde voci in “Eppure Tu”, un lavoro che è partito a novembre 2021 e si è concluso nel luglio successivo e che ha tutti i requisiti per essere un ottimo primo passo.
Principe a Gabicce e Martines hanno variato da tracce concious e profonde come “Dimmi” ed “Eppure Tu”, a mood più aggressivi e carichi come “Dorian Gray” o “Nati Dal Cemento” fino addirittura a sperimentare su sonorità drill in “Finta Libertà” prodotta da Kappa o pop nella title track del progetto, rimanendo seri e credibili in ogni contesto.
Insomma un filo rosso di odio che attraversa tutto il progetto e gli da carattere, ma allo stesso tempo suoni eleganti, linee melodiche completamente nuove per quanto riguarda il rapper e tanta fame di non fermarsi.
“La Lista Delle Cose Che Odio” è un EP completo ed un buon inizio dal quale si possono osservare le caratteristiche ed i punti di forza dell’artista, che da qui sicuramente non si fermerà.