La nuova pittoresca raccolta di poesie di Samuele Collovà unisce ed elabora alcune istantanee della sua vita: luoghi, che diventano simboli di memoria o portatori di risposte ai primi interrogativi esistenziali che crescendo iniziano a emergere; le persone, cui è rivolta un’attenzione che mira a coglierne la significatività negli incontri voluti o casuali, presenti e passati. Dopo la racconta Sulla soglia del presente (2020), pubblicata per Leone Editore, l’autore approda su BookRoad e realizza un’inedita opera dedicata al mare, da sempre incantevole agli occhi dell’uomo, che diventa ancora una volta lo specchio degli occhi di un uomo che lo osserva e si lascia ammaliare dal richiamo delle sue onde.
I versi di questa raccolta sono uno sguardo sempre piĂą disincantato sul mondo, ma che conserva segretamente ancora una costellazione di sogni e speranze, rievocati talvolta nelle occasioni della quotidianitĂ .
La carezza furtiva
ha rivelato
i segni
di una metamorfosi.
Frattanto
quel mare di notte
ci confidava
nel suo scrosciare
un eterno.
Samuele Collovà è nato nel 1999 a Bologna, dove vive. Studente di Lettere e allenatore di calcio, da anni svolge incontri e laboratori sul tema della poesia in diverse scuole bolognesi. Per Leone Editore ha già pubblicato la raccolta di poesie Sulla soglia del presente (2020).
Titolo: Quel mare di notte
Autore: Samuele CollovĂ
Casa editrice: BookRoad Editore
ISBN: 9788833221212
Numero pagine: 144
Prezzo: 12,90€