IL BRANO HA SUPERATO I 600 MILA ASCOLTI SULLE PIATTAFORME STREAMING
ANNUNCIATE LE PRIME DUE DATE DEL TOUR
MILANO
29 NOVEMBRE 2021 – SANTERIA TOSCANA 31
ROMA
4 DICEMBRE 2021 – MONK
Wrongonyou, in gara al 71° Festival di Sanremo nella categoria “nuove proposte”, si esibirà stasera per la prima volta sul palco del Teatro Ariston con il brano “Lezioni di volo”, già disponibile su tutte le piattaforme digitali e in radio. Ad oggi, “Lezioni di volo” risulta essere il brano con il maggior numero di stream tra quelli presentati dalle nuove proposte, con oltre 600 mila ascolti sulle piattaforme streaming e digitali.
Da domani saranno attive le prevendite delle prime due date del nuovo tour di Wrongonyou, una produzione Vivo Concerti. Si partirà da un luogo simbolo per il cantautore, ovvero da Milano, il 29 novembre 2021 alla Santeria Toscana 31, per rinnovare un racconto live interrotto dall’emergenza sanitaria, per poi arrivare a Roma il 4 dicembre 2021 al Monk. Link alle prevendite: https://www.ticketone.it/artist/wrongonyou/
“Lezioni di volo”, scritta e prodotta insieme ad Adel Al Kassem e Riccardo Scirè, nasce in seguito ad un periodo di profonda crescita personale e artistica che Wrongonyou ha maturato durante i mesi del primo lockdown, mesi che l’artista ha dedicato al dialogo con sé stesso.
Nonostante il momento che stiamo affrontando, vissuto dalla maggior parte dei giovani con ansia e una profonda incertezza verso il futuro, il brano è un inno che sprona al coraggio, un invito a lasciarsi andare, a lanciarsi senza timore e con sicurezza per affrontare le esperienze che la vita ci mette di fronte. Un salto da fare da soli o con al fianco la persona che si ama.
Il concetto è espresso alla perfezione nell’immagine di copertina del singolo, realizzata da Valerio Bulla: due trapezisti che per “volare” e sentirsi liberi devono fidarsi l’uno dell’altro, incuranti della paura di cadere.
Disponibile anche il video di “Lezioni di volo”, prodotto da Borotalco Tv con la regia di Giacomo Triglia. Il video, una dolce storia di fuga e complicità, è stato interamente girato a Volandia, il parco museo del Volo tra i più grandi d’Europa.
https://www.youtube.com/watch?v=J-mMzsL-Sqk
Il brano sarà contenuto in “SONO IO”, il nuovo album di inediti di Wrongonyou in uscita per Carosello Records il 12 marzo in streaming e nei digital stores. Ritratto sincero e senza filtri dell’artista, il nuovo disco del cantautore romano arriva a un anno e mezzo di distanza da “MILANO PARLA PIANO”, il primo album in italiano.
I biglietti delle date di Milano e Roma saranno disponibili a partire dalle ore 12.00 di giovedì 4 marzo 2021 su vivoconcerti.com e dalle ore 12.00 di martedì 9 marzo 2021 in tutte le rivendite autorizzate.
L’organizzatore declina ogni responsabilità in caso di acquisto di biglietti fuori dai circuiti di biglietteria autorizzati non presenti nei nostri comunicati ufficiali.
La vita ha dato diverse occasioni al giovane Marco Zitelli (nato a Grottaferrata – Roma – nel 1990), ma c’era un appuntamento con la musica che lo attendeva. A 9 anni si fa notare come piccolo prodigio del calcio. Viene chiamato Bruno Conti a vederlo, ma quel giorno Marco cade, si rompe una caviglia e si presenta al provino con le stampelle. A 15 anni entra in una squadra di basket, ma in ritiro estivo si rompe un ginocchio. Messo da parte lo sport, scopre la musica da autodidatta, diventa un virtuoso della chitarra, si accompagna col pianoforte, compone canzoni e trova la sua voce, ma non sente di volersi esibire in pubblico, la sua timidezza lo blocca. Una sera a un festival musicale indipendente salta una performance e resta un buco in scaletta. Marco ha 21 anni e nessuna esperienza, ma si butta e si offre all’organizzatore per suonare qualche cover. Sale su quel palco, raccoglie il suo primo applauso e trova la sua strada. Nasce Wrongonyou.
Wrongonyou è una miscela di ispirazioni e influenze, con lo sguardo e l’orecchio inizialmente rivolti oltreoceano e successivamente aperti verso il grande cantautorato italiano. Sin da piccolo ascolta e si innamora del folk e di tutta la discografia di artisti come John Frusciante e i Bon Iver di Justin Vernon. La sua musica prende ispirazione dai suoi miti, creando un suono dotato di una forte componente emotiva ed immaginifica, che con la sua voce di grande estensione e forza evocativa è capace di toccare le corde più profonde dell’animo di chi lo ascolta.
Incoraggiato da un professore di Sound Technology all’università di Oxford che ha ascoltato i suoi demo su SoundCloud, Wrongonyou inizia la sua attività discografica parallelamente a quella live e subito ottiene grandi riscontri.
Marco ha calcato i palchi di grandi festival internazionali come South by Southwest festival ad Austin in Texas (USA) e all’Europa Vox in Francia, Eurosonic Noorderslag in Olanda, Primavera Sound in Spagna e Home Festival in Italia. I suoi brani sono spesso diventati colonne sonore di film e serie tv (BABY su Netflix o il film “IL Premio” di Alessandro Gassman per citarne alcuni), in Italia e nel mondo.
Con il disco “Milano parla piano” Wrongonyou scopre e sperimenta per la prima volta con la sua lingua madre, l’italiano. Con il brano “Lezioni di volo”, Wrongonyou parteciperà alla 71ª edizione del Festival di Sanremo nella categoria nuove proposte. Il brano è contenuto in “SONO IO”, il nuovo album in uscita il 12 marzo.