sadasdasdasd
sadasdasdasd
This is a text field

CUBO – festivalino digitale sbarca su Lepida Tv Da venerdì 15 a domenica 17 gennaio con live set e talk sul futuro della musica

CUBO, LA RETE DI FESTIVAL

Il coordinamento creato da
FERRARA SOTTO LE STELLE, ACIELOAPERTO e ARTI VIVE
dopo il successo sul web arriva sul digitale terrestre

CUBO – festivalino digitale sbarca su Lepida Tv

Da venerdì 15 a domenica 17 gennaio con live set e talk sul futuro della musica

Al CUBO – festivalino digitale sbarca sul digitale terrestre da venerdì 15 a domenica 17 gennaio sulla piattaforma di Lepida TV, che ha deciso di dedicare l’intero week end alla programmazione della rassegna promossa da tre festival emiliano romagnoli: Ferrara Sotto le Stelle, acieloaperto di Cesena, Arti Vive di Soliera (Mo). “In questi mesi – spiegano i direttori artistici dei tre festival – abbiamo riprogettato produzione e distribuzione dei contenuti musicali con una accelerazione impressionante verso modelli che integrano la rete e la digitalizzazione della musica. Siamo sicuri che questi strumenti, utili ora per dar risposta all’emergenza sanitaria, saranno protagonisti anche nel post pandemia permettendo una fruizione ampia e libera di contenuti creativi.” Numeri alla mano, la rassegna, che si è conclusa il 6 gennaio scorso, ha accolto cinquanta ospiti tra talk, musica e letteratura, cinque i live set trasmessi gratuitamente, due gli incontri sul futuro dei festival e un webinar sulla musica oltre il live, che hanno riscontrato un ottimo successo in termini di interazioni sui social con diverse migliaia di contatti e condivisioni sui facebook e youtube.

Dopo il successo di questa prima edizione, al CUBO – festivalino digitale, torna questo weekend su Lepida Tv, dove saranno riproposti, sempre alle 21.00, venerdì 15 il live di Don Antonio & The Graces dedicato alla musica di Morricone girato nel Teatro Bonci di Cesena, sabato 16 il live del cantautore marchigiano Colombre intervistato da Francesco Locane e infine, domenica 17, il doppio set di due giovani promettenti musiciste, a cui la BBC ha recentemente dedicato uno speciale, Hån e Giungla dal circolo Arci Bolognesi di Ferrara. Negli stessi giorni è possibile seguire i tre talk che riguardano il futuro della musica. Il panel Soundcheck, che in due appuntamenti ha raccolto le riflessioni di direttori artistici, assessori e sindaci coinvolti sul territorio emiliano romagnolo nei festival promotori di Cubo, per parlare delle prospettive di un comparto duramente colpito dalla pandemia e si ragionerà sulle risposte da mettere in campo perché la musica torni a essere un punto di riferimento delle politiche culturali di città e regioni. Venerdì 15 alle 18.30 interverranno Matteo Gozzi (Arti Vive di Soliera e CUBO), Vincenzo Bellini (Locus Festival di Locorotondo, Bari), Fabio Boasi (Stupinigi Sonic Park, Nichelino, Torino), Marco Ligurgo (RoBOt Festival Bologna) e Oderso Rubini (Regione Emilia-Romagna). L’incontro è coordinato da Stefano Malosso (Direttore Limina Magazine). Sabato 16 gennaio, sempre alle 18.30, sarà la volta degli assessori e dei sindaci impegnati nelle città dove si realizzano i festival promotori di Cubo: Ferrara Sotto le Stelle, acieloaperto, Arti Vive.

Alla discussione parteciperanno Mauro Felicori (Assessore alla Cultura Regione Emilia Romagna), Roberto Solomita (Sindaco di Soliera, Modena), Carlo Verona (Assessore alla Cultura di Cesena), Marco Gulinelli (Assessore alla Cultura di Ferrara), Luciana Garbuglia (Sindaco di San Mauro Pascoli), Lia Montalti (consigliera Regione Emilia Romagna) . Coordina Anna Ferri (Arci Modena). Domenica 17 gennaio, sempre alle 18.30 si cambia registro nel webinar To be everywehre: la musica oltre al live, dove si riflette su alcuni strumenti che permettono di condividere musica anche nel momento in cui è impossibile fare musica dal vivo con Xabier Iriondo degli Afterhours, Laura Della Gaspera della piattaforma Patreon, Lorenzo Bedini di Antenna Music Factory, Tommaso Deserti della piattaforma Dice, Marco Pignatiello di Arci Bologna con contributi di Her Skin e ATŌMI. Coordina Paola Capatti di Cubo. I contenuti restano disponibili sulle pagine Facebook e sui canali YouTube dei tre festival promotori.

0.00 avg. rating (0% score) - 0 votes

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

bonus new member

baccarat online

https://phuonghoangschool.com/wp-includes/

Link SBOBET

Slot88

RTP Slot

Sbobet

https://gilagadget.com/

Sbobet88

Sbobet

https://www.sushimotofernley.com/sbobet88/

Slot Gacor

Esports

slot online

Slot Gacor Hari Ini

Slot Gacor Gampang Menang

Daftar Slot777

Login Slot777

Slot Demo Pragmatic

https://hkmedicalconsultants.com/js/slot-bonus-100/

https://www.sunraysiascouts.org.au/wp-includes/slot-bonus-100/

https://mayabeachhotel.com/wp-includes/slot-bonus/

https://oakhillbulkfoods.com/wp-includes/slot-bonus-100/

https://ujalapk.net/wp-includes/rtp-live/

https://ilfracombegolfclub.com/wp-includes/slot-bonus-new-member/

https://auditsocial.world/wp-includes/slot-bonus-new-member/

https://sensirestaurant.it/wp-includes/rtp-slot/

http://clinicadentaltec.com/wp-includes/slot-bonus-new-member/