Dimenticare un amore nel 2020. Non ci ripensi mai è il nuovo singolo di Moriel

Non ci ripensi mai è il nuovo singolo dell’artista modenese Moriel, un brano che esplora la fine di una relazione, fra un oblio autoimposto e una nostalgia ingombrante. Siamo ovviamente nel filone delle canzoni post break-up ma nel farlo il brano mantiene una sua forte personalità, nessuna disperazione, soltanto la malinconica necessità di esorcizzare un fantasma che ancora aleggia nonostante il tempo, smettere di rimuginare su di una relazione ormai conclusa, una volta per tutte.
L’idea dietro la composizione nasce da un paragone legato al senso del ricordo, a come i
nostri genitori l’hanno vissuto in modo diverso. Nella nostra quotidianità spargiamo e
dimentichiamo foto di coppia sui social network mentre la nostra traccia personale sul web
non fa altro che creare inquinamento digitale, dati che sopravvivranno all’obsolescenza
programmata dei device tramite cui ci siamo conosciuti e molto spesso anche alle relazioni
stesse. Per poi finire anni dopo a maledire la Sezione Ricordi di Facebook.
Moriel è autore di un pop schietto, classico nel senso di sinceramente popolare, una ricerca
sonora consapevole e mai conservatrice, dritta al punto e sempre aperta verso nuovi
orizzonti. Un pop non per forza laterale a qualcosa, o alternativo ad un mainstream
imperante ma semplicemente personale e funzionale al suo messaggio.
Moriel
Moriel è il progetto musicale, ma anche il percorso di crescita artistica e personale, del
modenese Riccardo Moriello. Una ricerca stilistica costante e ben definita partita da un pop
solare che si mescola con il lato più cupo dell’elettronica europea e con il cantautorato
italiano più colto da cui mutua sensibilità e ironia.
Da sempre appassionato di cinema e cuori infranti, ha già pubblicato i primi brani Emma
Stone e Salvami, quest’ultimo selezionato dalla cantante Alice per il lato B del 45 giri del
suo singolo Dimmi di sì (progetto “Sonda Club” promosso dal Centro Musica di Modena).
Influenze: Hozier, Jack Antonoff, Subsonica
Credits
Testo e musica: Riccardo Moriello (Moriel)
Produzione e arrangiamento: Luca Felici (dunerosse), Riccardo Moriello (Moriel),
Alessandro Baldessari.
Artwork: Andrea Centonza, Gaianè Kevorkian.