INTERVISTA al giovane talento DAMIANO, che debutta con il suo primo singolo “COLPA DELLA VERITÀ”

Il brano di debutto di DAMIANO si intitola “COLPA DELLA VERITÀ”, ed è un quadro musicale che mostra all’ascoltatore come la verità può distruggere la barriera visiva che si crea quando si è innamorati e come il cuore e la mente possono trovarsi in continua disapprovazione su una scelta comune, che si tratti di responsabilità o di aspettative a lungo termine.
Il videoclip ufficiale del brano “Colpa della Verità” è guidato da un intreccio narrativo che mette in luce la cecità del cuore di fronte ad una palese verità che non si vuole accettare; questa verità viene mostrata sotto diversi punti di vista.
Biografia
Damiano è un giovane artista di ventiquattro anni con la passione per la musica e la recitazione. Nasce come ballerino e a poco a poco inizia ad ampliare gli orizzonti artistici, scoprendo la recitazione e il cantautorato. Iniziando da gare e competizioni nazionali ed internazionali (con la danza), inizia le prime esperienza da palco, successivamente interpretando ruoli sia in musical che in spettacoli di prosa ed infine con esibizioni live cantate. Crede molto nella libera interpretazione e nel sogno come obbiettivo e, spinto dal bisogno di divulgare la sua arte e le sue parole, intraprende la carriera come cantante solista.
Intervista:
– Cosa ti ispira durante il tuo processo creativo?
Ultimamente mi sto fidando tanto del mio istinto, lascio l’occhio vada dove vuole mettere attenzione e permetto alla mente di pensare e creare senza ostacolare i miei impulsi.
– Quali generi musicali hanno lasciato una maggior traccia nella tu visione artistica?
POP/ROCK/RAP
– “Colpa della Verità” sembra quasi un periodo non concluso, che lascia delle curiosità. Se dovessi terminarlo, come completeresti la frase?
Tutto questo è colpa della verità potevi (riflessivo, riferito a me) continuare a dir bugie chi se ne frega se ero un coglione stavo bene.
– Quanto vorresti fare un concerto, sopratutto durante questo periodo?
Appena lo permettono e quando è sicuro per chi ascolta e guarda, comunque mi piacerebbe molto molto molto.