Paolo Bontempo e Gianluca Dario Rota presentano il romanzo Giugno con Carlo Pastore
Strada o oratorio, tra editoria e cinema: la storia editoriale del romanzo Giugno ambientato in una Bergamo accecata dal sole estivo
Il protagonista del romanzo Giugno, scritto da membri di un giovanissimo collettivo di sceneggiatori, deve scegliere tra le amicizie del quartiere e quelle dell’oratorio, tra la gang e l’amore. Un romanzo di formazione nato nel mondo della sceneggiatura che ha conquistato il Milano Pitch.
Evento in diretta Facebook:
https://www.facebook.com/sperling.kupfer/posts/10158142333884130
Domenica 15 novembre 2020 – h 13.00
Dario Matassa presenta Non ti ho chiamato amore, ma ti ho pensato tale con Sofia Viscardi
Ogni storia d’amore è diversa a modo suo: situazioni di vita quotidiana e inciampi dell’amore
Il giovane autore bolognese Dario Matassa, voce del web con il suo blog e il podcast “SeconDario”, racconta 25 situazioni di vita quotidiana sui giovani e sull’amore raccolti nel suo libro Non ti ho chiamato amore, ma ti ho pensato tale. Storie che mostrano con semplicità cosa sia l’amore, da una prospettiva diversa che non è sempre quella che porta al lieto fine.
Evento in diretta Facebook:
https://www.facebook.com/sperling.kupfer/posts/10158142340124130
Domenica 15 novembre 2020 – h 14.00
Ermanno Giudici e Paola D’Amico presentano il saggio Cani, falchi, tigri e trafficanti
Proteggere dal crimine e dalla violenza gli animali non umani
Ermanno Giudici, in ENPA da piĂą di 40 anni, e Paola D’Amico, giornalista del Corriere della Sera, raccontano le inchieste che hanno svelato i piĂą diversi e malvagi abusi sugli animali per affermare una volta di piĂą che tra i piĂą deboli della nostra modernitĂ ci sono anche loro, i senza voce per eccellenza.
Evento in diretta Facebook:
https://www.facebook.com/sperling.kupfer/posts/10158142343629130
Roberto Bolle presenta Parole che danzano con Luca Bizzarri
La danza in parole. Vocabolario personale di Roberto Bolle
Roberto Bolle racconta il suo universo attraverso immagini e parole. Un viaggio artistico e lessicale, un ritratto intimo e fedele del più grande ballerino italiano, per capire nel profondo l’essenza della sua arte.
Evento in diretta Facebook:
https://www.facebook.com/MondadoriElectaMadeleines/posts/2979819222119710
Domenica 15 novembre 2020 – h 10.30
Jacopo Veneziani presenta Divulgo con Cristina Giopp (The Girl in the Gallery)
Oltre la cornice. Alla scoperta di aneddoti curiosi, nascosti in celebri dipinti
Cosa succede quando guardiamo un quadro? Improvvisamente gli artisti si fanno presenti, sembrano stare al nostro fianco e ci parlano. Ma per comprendere il loro linguaggio abbiamo bisogno di un interprete, che ci accompagni alla scoperta delle storie che si celano dietro le immagini. Un viaggio iniziatico nel mondo dell’arte pittorica, sotto la guida di Jacopo Veneziani, giovane divulgatore, storico dell’arte e accademico alla Sorbonne di Parigi.
Evento in diretta Facebook:
https://www.facebook.com/MondadoriElectaMadeleines/posts/2979834248784874
Oscar di Montigny presenta Gratitudine con Paola Maugeri
Pensare un mondo nuovo. La rivoluzione della gratitudine
Un nuovo modello di società è possibile e per attuarlo è importante riscoprire un sentimento troppo spesso dimenticato: la gratitudine. Un’emozione così importante da diventare la bussola con la quale orientarsi in futuro. Provare gratitudine e suscitarla negli altri sarĂ la via per costruire nuovi, rivoluzionari modelli sociali, culturali e di business, a partire dal principio dell’Economia Sferica, un’economia che mette al centro l’amore per gli altri esseri umani, che è il piĂą importante motore economico.
Evento in diretta Facebook:
https://www.facebook.com/MondadoriElectaMadeleines/posts/2979842902117342