Anche quest’anno è finalmente arrivato il momento di pianificare le ferie e la Grecia si propone come ogni estate come una meta prediletta da moltissimi italiani. Le limitazioni dovute alla quarantena stanno via via cedendo il passo a una rinnovata libertà di movimento, per cui, con le accortezze dovute, puoi iniziare a pensare a come organizzare il viaggio. Ecco qui, per l’estate 2020 i collegamenti marittimi che saranno attivi tra la nostra penisola e le coste greche.
Compagnie di navigazione tra Italia e Grecia
Tra i maggiori operatori marittimi che fanno spola tra Italia e Grecia troviamo Grimaldi Lines, Anek Lines, Superfast Ferries e Minoan Lines che effettuano viaggi con grandi navi-traghetto in grado di garantire traversate sicure e comode con la possibilità di imbarcare veicoli e usufruire dei maggiori comfort e servizi di ristorazione. Tutte le compagnie in questo periodo stanno lavorando per riprendere regolarmente i loro servizi di collegamento e, in base alle varie tratte, i trasporti diverranno nuovamente regolari a partire dal 15 giugno, dal 1 luglio o dal 15 luglio, per cui è bene controllare con attenzione le date di disponibilità sul sito http://www.traghettiperlagrecia.com. Tutte le rotte saranno attive per il resto del periodo estivo, salvo nuove disposizioni nazionali. Ma vediamo esattamente da quali porti italiani è possibile imbarcarsi per giungere in Grecia.
Porti italiani: Venezia, Ancona, Bari e Brindisi
Andiamo con ordine e vediamo le mete dei vari porti italiani da cui è possibile partire per le belle coste greche. Allora, da Venezia varie compagnie tra cui Anek Lines, Minoan Lines e la Grimaldi collegano i porti di Igoumenitsa, Patrasso e Corfù per tutto il periodo estivo. Anche dal porto di Ancona è possibile raggiungere Igoumenitsa, Patrasso e Corfù con la Superfast Ferries, con la Anek Lines e con la Minoan. Anche per chi volesse partire da Bari i porti greci di arrivo sono quelli di Igoumenitsa, Patrasso e Corfù, ma la Ventouris Ferries dà anche la possibilità di sbarcare a Cefalonia, mentre non offre la tratta Bari-Patrasso. Igoumenitsa, Corfù e Patrasso sono le mete principali anche per le rotte che partono da Brindisi, ma la Red Star Ferries offre anche una rotta per Cefalonia e una per Zante.
Infine, non dimentichiamo anche la moltitudine di aliscafi di varie compagnie che collegano i porti delle coste più vicine tra loro solo in periodo estivo, come per la tratta Otranto-Corfù, servita con aliscafi della Liberty Lines.
Estate 2020: viaggi e corona virus
Tra le misure straordinarie a cui dovremo sottostare a causa dell’emergenza coronavirus, ci sarà sicuramete il controllo della temperatura corporea all’entrata in traghetto. Inoltre, salvo nuove disposizioni, dovremo indossare guanti e mascherina e firmare un’autocertificazione di stato di salute al check-in. Da parte loro le compagnie si impegneranno a garantire un alto standard di pulizia e sanificazione di tutti gli ambienti al fine di assicurare una permanenza sicura a bordo delle navi.