barterforgood.com, ovvero “baratto per il bene” è il portale lanciato dal gruppo Melega per stimolare le aziende ad effettuare donazioni in natura, a sostengo dell’emergenza sanitaria attuale. Merci altrimenti destinate a svalutazioni o smaltimento in luogo di denaro, possono fare del bene all’Italia e soprattutto all’ambiente, se ricollocate a favore della lotta contro il Covid-19.
Un progetto che sta riscuotendo notevoli consensi, raccogliendo donazioni per ben 750.000 euro in soli due giorni.
“Un risultato al di la delle aspettative, che ci stimola a fare di più” afferma Marco Melega, imprenditore bresciano di 48 anni, oggi a capo di un gruppo che controlla un importante portafoglio di partecipazioni in realtà industriali, agricole e commerciali.
L’iniziativa barterforgood.com si inserisce in una generalizzata voglia di speranza, che emerge con orgoglio dalla solidarietà italiana. Tante sono le donazioni, tante le iniziative volte a veicolare risorse a favore all’emergenza sanitaria. Soprattutto dalle imprese, colpite duramente dall’inattività forzata di queste giornate dominate dal Coronavirus.
Barterforgood.com con il proprio risultato di avvio, seppur trattandosi di una goccia nel mare delle esigenze odierne del nostro Paese, dimostra i presupposti di poter dare il proprio contributo.
“Liberati di un peso. Fai del bene” il messaggio urlato dal sito, chiaro e rivolto a tutti. Non solo a chi può liberarsi dal peso di beni soggetti a svalutazione, o peggio distruzione. Ma anche a tutti coloro che possono liberarsi dal peso delle scuse e della propria inerzia. Liberiamo le nostre azioni. Ognuno in questo momento può fare qualcosa, seppur limitato dal decreto #iorestoacasa. La rete rappresenta la nostra opportunità, il nostro collettore.
La catena della solidarietà non si deve fermare. Il tempo non è mai stato così prezioso. Ognuno di noi, con piccoli gesti, con senso di responsabilità può fare qualcosa. Insieme possiamo farcela.
Facciamo girare, come qualsiasi altra iniziativa volta a supportare la lotta contro il #coronavirus. Tutti insieme, uniti ce la faremo. Per far ripartire l’Italia, più forte e più unita di prima.