Sabato 8 febbraio commemorazione e intitolazione di un piazzale
Massarosa celebra la Giornata del Ricordo, ricorrenza civile celebrata ogni anno il 10 febbraio e istituita nel 2004 per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.
Lo farà con una commemorazione pubblica in programma sabato 8 febbraio alle 9.30 nella sala consiliare del Municipio. La mattinata vedrà quali relatori il professor Carlo Montani, il dottor Matteo Giurco e Roberto Luis Picchiani con la moderazione di Francesco Borraccini.
Successivamente è prevista la cerimonia e l’inaugurazione di intitolazione del Piazzale Martiri delle Foibe. L’appuntamento è per le 11.30 nell’area tra l’uscita dell’autostrada e il supermercato Conad.
“La memoria delle vittime delle foibe e degli italiani costretti all’esodo dalle ex province italiane della Venezia Giulia, dell’Istria, di Fiume e della Dalmazia – commentano il presidente del consiglio comunale Claudio Marlia e l’assessore alla cultura Michela Dell’Innocenti – è un tema che ancora divide: eppure quelle persone meritano ed esigono di essere ricordate”.