Municipia S.p.A., il presidente Stefano De Capitani: âL’avvento dei fondi PNRR contribuisce al processo di digitalizzare l’Italia ma si sta aprendo un tema importante per i Comuni, ovvero i successivi costi di gestione dei serviziâ.
Municipia S.p.A.: nellâultimo anno unâaccelerazione della trasformazione digitale delle cittĂ italiane
Il presidente di Municipia S.p.A. Stefano De Capitani ne aveva parlato anche lo scorso 30 novembre intervenendo a Firenze nellâambito dellâincontro organizzato per âLe cittĂ possibiliâ, lâiniziativa che la societĂ del Gruppo Engineering porta avanti insieme a Fondazione Italia Digitale per approfondire i temi legati al digitale nella trasformazione urbana. âCi sono stati grandi progressi nellâevoluzione digitale delle cittĂ â. Dâaltronde anche ICity Rank, rapporto annuale sulle Smart City in Italia, ne certifica la crescita nel corso degli ultimi 12 mesi. E âil PNRR sta contribuendo a questo processo attraverso una spinta operativa ed economicaâ: bisogna però dire che se si guarda allâintero territorio nazionale non si può parlare ancora di uno sviluppo omogeneo. Il Paese non viaggia alla stessa velocitĂ in termini di innovazione.
Municipia S.p.A.: Digital Transformation nei Comuni, necessario garantire la sostenibilitĂ dei servizi negli anni a venire
Nel corso dellâevento di Firenze, il presidente di Municipia S.p.A. aveva sottolineato come tale disomogeneitĂ dipenda âdal focus delle varie amministrazioni, da quanto i decisori locali credono nellâutilitĂ della digitalizzazioneâ. Stefano De Capitani aveva inoltre evidenziato un tema particolarmente importante: i costi successivi di gestione dei servizi realizzati attraverso gli investimenti pubblici. Per quanto il PNRR contribuisca ad accelerare âquesta trasformazione intelligente dei centri urbaniâ, rappresentano âsolo il calcio dâinizioâ perchĂŠ è necessario âgarantire la sostenibilitĂ di questi servizi negli anni a venireâ: non si può infatti pensare alla trasformazione di un servizio pubblico in senso digitale âe poi immaginarsi che questo stesso servizio muoia un anno dopoâ. Come insegna anche lâesperienza maturata da Municipia S.p.A. in anni di attivitĂ al fianco degli Enti locali nello sviluppo di progetti di Digital Transformation, la soluzione piĂš efficace per âgarantire maggiore efficienza e ritorni economici sui territoriâ è nella collaborazione fra realtĂ pubbliche e private con lâobiettivo condiviso di creare âspazi smart funzionali alla gestione della complessitĂ dellâambito socio-economico e ambientale delle cittĂ , favorendo inclusione, resilienza, sostenibilitĂ evoluta dellâimpianto del contesto cittadinoâ.