In alcune relazioni apparentemente idilliache, possono essere nascoste insidie quali vere e proprie ossessioni e senso di alienazione. E’ questa la tematica che Siriana affronta nello scrivere il suo ultimo singolo dal titolo “Voltare pagina”.
Un amore, spesso, può provocare un eccessivo attaccamento al partner: ciò non è riconducibile al nobile sentimento ma al problema di una vera e propria dipendenza affettiva. Dare un taglio netto e dirigersi verso la ricerca di un vero e proprio amore è la soluzione ideale.
Nel brano la cantautrice romana afferma: ”Quello che sto provando è vero amore oppure è una momentanea ossessione dalla quale non saprei come uscirne in futuro?”. Questa domanda potrebbe essere utile a molteplici coppie che progettano un futuro insieme.
Continua Siriana: ” Questo amore (se si può chiamare “amore” ancora non lo so), ha iniziato a darmi fastidio perché non riuscivo più a guardare altro che lui e quindi ho sentito il bisogno di liberarmi e di voler pensare che forse un’altra persona potesse essere quella giusta.”
Con questo brano la cantautrice inizia il suo percorso artistico a testa alta mostrando i presupposti per una longeva ed interessante carriera.
Affrontare il tema della difficoltà di amare o temi sociali attuali sono la prerogativa di una giovane che vive il presente con riflessione e, come nel caso di “Voltare pagina” ( pezzo autobiografico ) anche con importanti rinunce.
SIRIANA è una giovanissima e poliedrica artista che si propone oltre che col canto, anche con la danza e la recitazione: spesso nelle sue esibizioni live, fonde questi 3 mondi, riscuotendo l’ approvazione del pubblico.
“Voltare pagina”, da lei composto e pubblicato su Label “Edit Music Italy” con Ed. Mus. “Caramella Blues”. Il brano è arrangiato da Fabrizio Palma e Francesco Valente e vede la direzione artistica è di Angelo Petruccetti, (noto frontman della “Little Tony Family”): è distribuito in tutto il mondo da “Believe S.p.A.”.